fbpx

Percorso formativo docenti - Durata del corso: 25 ore

A scuola di coding

Il Coding assume una duplice funzione nell’insegnamento: da un lato ha un ruolo culturale e formativo di base sul piano scientifico (accompagnando la matematica e le altre scienze) e dall’altro quello di strumento trasversale a tutte le discipline che favorisce lo sviluppo logico del pensiero, un approccio curioso di fronte alla realtà e la capacità di provare a risolvere i problemi o di ripartire dagli errori o dagli ostacoli incontrati nei processi formativi.

«A gennaio 2018 il pensiero computazionale è stato riconosciuto come competenza trasversale di base nelle Indicazioni nazionali per il primo ciclo e il Digital Education Action Plan della Commissione Europea ha posto come obiettivo al 2020 l’introduzione del coding in ogni scuola europea, individuando proprio in Europe Code Week l’azione chiave per raggiungere questo obiettivo.» ( cit. A. Bogliolo )

http://codeweek.it/invito-ai-dirigenti-scolastici/

È necessario sin dai primi anni di scuola acquisirne le competenze.

Riproduci video

Destinatari

  • Docenti di scuola primaria, infanzia e secondaria di I e II grado

Finalità

  • Supportare l’innovazione metodologica
Condividi
Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin
Print this page
Print
Email this to someone
email