Tra il 2023 e il 2024 è prevista l’apertura delle graduatorie del personale ATA per aggiornare il punteggio o inserirsi in graduatoria, oltre l’avvio di nuovi concorsi per DSGA.
Il concorso ATA 24 mesi, ovvero il bando delle graduatorie ATA di prima fascia valide per l’a.s. 2023/2024, è stato bandito. Nel 2024, una volta esaurite le graduatorie di prima e seconda fascia, verranno aggiornate le graduatorie di terza fascia, valide per il triennio scolastico 2024/2027 e quelle di prima fascia ATA valida per l’.a.s. 2024/2025.
Quali sono i bandi in arrivo
I prossimi concorsi che saranno banditi dal Miur sono:
- Concorso personale ATA all’estero 2023: è una procedura concorsuale che prevede l’assunzione del personale ATA all’estero. Viene bandita ogni anno ed è rivolta esclusivamente ai Direttori dei servizi generali e amministrativi (DSGA) e agli Assistenti Amministrativi (AA). I requisiti richiesti al personale amministrativo della scuola da inviare all’estero sono:
– certificazione della conoscenza di almeno la lingua straniera di livello B2;
– essere assunti con contratto di lavoro a tempo indeterminato ed aver prestato almeno tre anni scolastici di servizio in Italia nel profilo professionale di appartenenza;
– non essere incorsi in provvedimenti disciplinari superiori alla censura e non aver ottenuto la riabilitazione. - Concorso DSGA 2023: concorso ordinario per Direttori dei servizi generali e amministrativi. La procedura del concorso è per titoli ed esami, ma si svolgerà con modalità semplificate, senza preselezione e con una prova scritta informatizzata.
- Concorso DSGA facenti funzione 2023: si tratta del bando per assumere gli assistenti amministrativi facenti funzione di DSGA. La procedura concorsuale fa riferimento al personale assistente amministrativo di ruolo che abbia svolto la funzione di Direttore dei servizi generali e amministrativi per almeno 3 anni. Il concorso era atteso lo scorso anno ma è slittato, mentre per quanto riguarda la procedura concorsuale, probabilmente sarà bandita nei prossimi mesi.
- Concorso ATA terza fascia 2024: si tratta del nuovo bando ATA per inserirsi per la prima volta in graduatoria o per aggiornare la propria posizione nelle graduatorie di circolo e di istituto di terza fascia valide per il triennio 2024/26. La procedura concorsuale è per soli titoli, quindi non sono previste prove d’esame.

Quali sono le ultime novità
Il personale ATA neo immesso in ruolo non ha vincoli per quanto riguarda la domanda di mobilità (escludendo i DSGA). Dal primo anno i neo immessi possono produrre domanda, che sarà necessaria per confermare la sede di titolarità. Si può effettuare domanda di mobilità quando si apriranno le finestre per presentare la domanda, di solito verso marzo.
Come aumentare il punteggio in graduatoria
Per aumentare il punteggio in graduatoria del personale ATA occorre frequentare corsi di formazione riconosciuti dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. Scopriamo alcune delle qualifiche più richieste.
ICDL Full Standard
ICDL (International Certification of Digital Literacy) è una delle certificazioni maggiormente riconosciute a livello internazionale, che attesta le competenze informatiche di base e permette di aumentare il punteggio in graduatoria (personale ATA e docenti). Da gennaio 2020, a coloro che completano il percorso di certificazione, viene rilasciato il certificato ICDL Full Standard che ha 5 anni di validità.
EIPASS 7 Moduli
Anche la certificazione informatica EIPASS 7 Moduli (European Informatics Passport) è riconosciuta a livello internazionale e attesta le competenze informatiche di base e avanzate in diversi ambiti, consentendo di aumentare il punteggio in graduatoria.
Digital Competence
Digital Competence è l’unica certificazione internazionale di alfabetizzazione informatica italiana, in grado di attestare le competenze digitali essenziali, sia per lavoro che per uso personale.
Affrettati, sei ancora in tempo per aggiornare il tuo punteggio in graduatoria!
Esplora la nostra sezione e scopri quali sono le qualifiche professionali e le certificazioni informatiche riconosciute dal MIM, che ti consentiranno di aumentare subito il tuo punteggio nelle graduatorie ATA!