Oggi ti presentiamo il corso di qualifica professionale per diventare Assistente all’autonomia e alla comunicazione delle persone con disabilità: un percorso indicato per chi desidera operare nel sociale ma anche una grande opportunità per lavorare nella scuola, collaborando con l’insegnante di sostegno e gli altri docenti della classe.
Chi riveste questo ruolo svolge assistenza collegata alle attività socio-educative in favore di persone con disabilità di varia natura, supportando la comunicazione tra questi ultimi docenti/educatori e gli altri
partecipanti, nonché collaborando alla preparazione di situazioni e materiali educativi e di gioco adeguati alle caratteristiche dei soggetti assistiti. In ambito scolastico fornisce un supporto aggiuntivo, in sinergia con l’insegnante di sostegno e gli altri docenti della classe, facilitando il processo relazionale e partecipativo dell’alunno con disabilità durante le attività scolastiche nell’ambito della più articolata assistenza all’autonomia e alla comunicazione personale, prevista dall’art. 13, comma 3, della Legge 104/92.
Può lavorare con contratto di lavoro dipendente o come lavoratore autonomo con contratti di collaborazione presso strutture pubbliche e private che erogano servizi socio educativi per persone con disabilità, assumendosi la responsabilità dei propri compiti. Nello svolgimento del suo lavoro si raccorda
principalmente con educatori/docenti e assistenti materiali.
Chi opera come assistente all’autonomia e alla comunicazione facilita l’integrazione scolastica dell’alunno con disabilità nell’ambito delle attività didattiche, stimolando l’autonomia e la socializzazione con il gruppo classe al fine di potenziare le loro relazioni, migliorare l’apprendimento, la vita di relazione e supportare la partecipazione alle diverse attività.
Il profilo è distinto da quello del docente di sostegno e dall’assistente di base e igienico-personale.
Il corso ASACOM assegna 1 PUNTO utile nelle graduatorie del personale ATA della scuola.
Il requisito per accedere al corso è il possesso di un diploma quinquennale.
Il corso ha una durata di 600 ore e si articola in 420 ore di lezione online e 180 ore di tirocinio da svolgersi in presenza presso la nostra sede (via Polveriera 404, Nola).
Contattaci subito per una consulenza: 081 823 34 10