CONCORSO EDUCAZIONE MOTORIA 2023
In attesa del bando
Demetra Formazione – ente accreditato al MIUR per l’aggiornamento e la formazione del personale della scuola, impegnato dal 2012 nella preparazione ai concorsi del personale della scuola – organizza corsi di preparazione per il prossimo concorso abilitante per l’accesso all’insegnamento dell’educazione motoria nella scuola primaria.
La nuova e specifica classe di concorso è introdotta (come anche il relativo insegnamento) dalla legge n. 234/2021:
“[…] è introdotto, gradualmente e subordinatamente all’adozione del decreto di cui al comma 335, l’insegnamento dell’educazione motoria nella scuola primaria, nelle classi quarte e quinte, da parte di docenti forniti di idoneo titolo di studio e dell’iscrizione nella correlata classe di concorso Scienze motorie e sportive nella scuola primaria“.
Obiettivi
- Formare i docenti di I e II grado favorendo l’acquisizione delle competenze necessarie al superamento delle prove concorsuali previste;
- Acquisire le competenze disciplinari – metodologiche – pedagogico-didattiche;
- Acquisire competenze organizzative e giuridiche.
Programma
Il programma del corso prevede lo sviluppo delle seguenti tematiche:
- dominio dei contenuti delle discipline di insegnamento e dei loro fondamenti epistemologici;
- principali teorie e metodologie delle scienze del movimento umano e dello sport;
- conoscenze pedagogico-didattiche;
- conoscenza della legislazione e della normativa scolastica;
- competenze organizzative e giuridiche.
Destinatari
Docenti di scuola secondaria di I e II grado che abbiano accesso alle classi di concorso A048 e A049.
Per accedere alle CDC di cui sopra bisogna aver conseguito uno dei seguenti titoli:
- LM 47-Organizzazione e gestione dei servizi per lo sport e le attività motorie;
- LM 67-Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattative;
- LM 68-Scienze e tecniche dello sport;
- LS 53-Organizzazione e gestione dei servizi per lo sport e le attività motorie;
- LS 75-Scienze e tecnica dello sport;
- LS 76-Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattative;
- Diploma degli istituti superiori di educazione fisica (I.S.E.F.);
- Laurea in Scienze motorie (V.O.).
Struttura unità formativa
Il percorso formativo, della durata di 90 ore, si articola nelle seguenti specificità:
- 30 incontri della durata di 3 ore ciascuno, per complessive 90 ore.
- Possibilità di scegliere la modalità di svolgimento tra le seguenti:
Online – formazione a distanza sincrona (in diretta), con fruizione della piattaforma asincrona Demetra, sulla quale sono visionabili e scaricabili i materiali del corso, gli strumenti operativi e gli spazi per la condivisione e la discussione sui contenuti presentanti.
In presenza presso la nostra sede (via Polveriera 404 – Nola), con fruizione della piattaforma asincrona Demetra, sulla quale sono visionabili e scaricabili materiali del corso, gli strumenti operativi e gli spazi per la condivisione e la discussione sui contenuti presentanti. (La modalità in presenza è subordinata ai DPCM e alle misure di contrasto alla pandemia e di prevenzione del contagio da COVID-19).
3. Ogni partecipante usufruirà della piattaforma e-learning DEMETRA, al fine di poter operare con i seguenti materiali di studio:
- audio/video lezioni (registrazione integrale di ogni singola lezione svolta);
- dispense in pdf;
- simulatore online.
Il corso termina il giorno prima della prova concorsuale. Ai corsisti verranno forniti tutti gli strumenti e le competenze necessarie per poter sostenere la prova con la massima tranquillità.
Costo
450 euro
Metodologia
Il percorso si svolgerà in presenza e/o online, in modalità interattiva e riflettendo su casi concreti. Saranno alternati, in modo attivo e dinamico, momenti teorici, pratici ed esperienze dirette.
Ogni partecipante usufruirà della piattaforma online DEMETRA, dove ritroverà anche tutti i materiali del corso, gli strumenti operativi e gli spazi per condivisione e la discussione sui contenuti presentanti.
Infine, agli studenti sarà garantito un confronto continuo con il docente.
Le lezioni saranno tenute da docenti altamente qualificati che posseggono un’esperienza pluriennale in questo tipo di preparazione.
In attesa del bando le informazioni relative al concorso potrebbero subire delle variazioni che, nel caso, provvederemo a segnalare tempestivamente.