Demetra Formazione, ente accreditato MIUR per l’aggiornamento e la formazione del personale della scuola, impegnata dal 2012 nella preparazione ai concorsi del personale della scuola, organizza un corso finalizzato al superamento della prova preselettiva, scritta e orale, del TFA Sostegno.
Obiettivi
Il programma del corso prevede lo sviluppo delle seguenti tematiche:
- linguistica, grammatica, analisi del testo e logica;
- competenze socio-psico-pedagogiche e didattiche;
- empatia e intelligenza emotiva;
- creatività e pensiero divergente;
- competenze organizzative e giuridiche.
Struttura unità formativa
L’unità formativa, della durata di 60 ore, si articola nelle seguenti specificità:
- 20 incontri della durata di 3 ore ciascuno;
- Possibilità di scegliere la modalità di svolgimento.
- Online – formazione a distanza sincrona (in diretta), con fruizione della piattaforma asincrona Demetra, nella quale sono visionabili e scaricabili i materiali del corso, gli strumenti operativi e gli spazi per la condivisione e la discussione sui contenuti presentanti.
- In presenza presso la nostra sede, con fruizione della piattaforma asincrona Demetra, nella quale sono visionabili e scaricabili materiali del corso, gli strumenti operativi e gli spazi per la condivisione e la discussione sui contenuti presentanti. (La modalità in presenza è subordinata ai DPCM e alle misure di contrasto alla pandemia e di prevenzione del contagio da COVID-19).
Ogni partecipante usufruirà della piattaforma e-learning DEMETRA, per fruire i seguenti materiali di studio:
- Audio/video lezioni (registrazione integrale di ogni singola lezione svolta)
- Dispense in pdf
- Simulatore dei test preselettivi
Simulazione finale
Il corso termina il giorno precedente alla prova preselettiva. Ai corsisti verranno forniti tutti gli strumenti e le competenze necessarie per poter sostenere la prova preselettiva con la massima tranquillità.
Programma del corso
|
Il corso è finalizzato all’acquisizione di:
|
Destinatari |
Docenti di ogni ordine e grado di istruzione
|
Metodologia |
Il percorso si svolgerà in presenza e/o online, in modalità interattiva e riflettendo su casi concreti. Saranno alternati, in modo attivo e dinamico momenti teorici, pratici ed esperienze dirette. Ogni partecipante usufruirà della piattaforma online DEMETRA, dove ritroverà anche tutti i materiali del corso, gli strumenti operativi e gli spazi per condivisione e la discussione sui contenuti presentanti. Inoltre, potrà fruire di un confronto continuo con il docente .
|
Requisiti di accesso |
Tutti i docenti della scuola dell’Infanzia, Primaria, Secondaria di I e II grado, poiché è imminente la seconda annualità del corso di specializzazione per il sostegno agli alunni disabili. I corsi di specializzazione saranno attivati presso le università, anche in convenzione tra loro.
laurea in Scienze della formazione primaria o diploma magistrale conseguito entro il 2001/2002, ivi compreso il diploma sperimentale a indirizzo psicopedagogico, con valore di abilitazione e diploma sperimentale a indirizzo linguistico, conseguiti presso gli istituti magistrali o analogo titolo conseguito all’estero e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa vigente;
il possesso dei requisiti previsti al comma 1 o al comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo con riferimento alle procedure distinte per la scuola secondaria di primo o secondo grado o analoghi titoli di abilitazione conseguiti all’estero e riconosciuti in Italia ai sensi della normativa vigente
|
Le lezioni saranno tenute da docenti altamente qualificati che posseggono un’esperienza pluriennale in questo tipo di preparazione.
COSTO DEL CORSO
Il costo del corso è di € 450,00 e può essere così suddiviso:
– € 100 all’atto dell’iscrizione;
– € 250 entro il 6° incontro;
– € 100 entro il termine del corso.
È possibile partecipare ad una lezione di prova senza alcun impegno, così da decidere se aderire o meno al corso.
Salve si ok voglio partecipare ad una lezione gratuita
Buongiorno Luisa, va benissimo. Ti invitiamo cortesemente a prenotarti per la prima lezione di prova: basta scriverci o contattarci telefonicamente, fornendo nominativo, numero di telefono ed email. Grazie.
Si voglio partecipare ad una lezione gratuita per il corso tfa
Vorrei iscrivermi al corso Tfa sostegno secondaria di primo grado
Buongiorno, vorrei partecipare a una lezione gratuita online.come posso partecipare?
Buongiorno Maria. Le prime due lezioni gratuite di prova si sono già svolte: per tutte le informazioni relative alla terza lezione che si svolgerà sabato 15 gennaio, dalle ore 15 alle ore 18, ti invitiamo a contattarci in qualsiasi momento al numero 081 823 34 10.
Sono Marilena vorrei partecipare al corso di formazione per il TfA infanzia / primaria.
Attendo risposta.
Cordiali saluti.
Buongiorno Marilena, sabato si svolgerà la prima lezione di prova: basta prenotarsi per partecipare, indicando nome e cognome, email, recapito telefonico e preferenza per la modalità online o in presenza. Puoi contattarci in qualsiasi momento al numero 081 823 34 10 o scrivere a concorso@demetraform.it
Grazie.
Vorrei partecipare ad una lezione gratuita
Buongiorno Mary, certamente: basta prenotarsi comunicandoci nome e cognome, email, telefono e preferenza per la modalità online oppure in presenza. La prossima lezione di prova è in programma mercoledì 29 dicembre, grazie.
Salve, vorrei partecipare ad una lezione gratuita. Grazie
Buongiorno Grazia, certamente: ti invitiamo a contattarci in qualsiasi momento al numero 081 823 34 10.
Basta prenotarsi comunicandoci nome e cognome, email, telefono e preferenza per la modalità online oppure in presenza. La prossima lezione di prova è in programma mercoledì 29 dicembre, grazie.
Si sono interessata
Buongiorno Caterina, per iscriversi basta fornire nome e cognome, indirizzo email e recapito telefonico scrivendo all’indirizzo concorso@demetraform.it
Grazie.
buonasera, vorrei partecipare alla lezione gratuita per il VII ciclo tfa.
Salve sono Luigia, vorrei partecipare ad una lezione gratuita.
Grazie