SOGNI DI LAVORARE NEL MONDO DELL’INFANZIA?
Il corso di formazione per diventare OPI – Operatore per l’infanzia, completamente finanziato da Garanzia Giovani Campania, è gratuito per chi ne ha i requisiti e assegna un punto utile per le graduatorie ATA della scuola.
Il corso è rivolto a studenti, inoccupati e disoccupati che intendono acquisire capacità professionali nell’ambito di attività di accudimento e animazione rivolte a bambini presso comunità per minori, reparti ospedalieri, istituti scolastici e cooperative sociali.
La qualifica professionale OPI garantisce un’altissima percentuale di occupazione e permette di fare un lavoro che risulta fondamentale nella crescita e nello sviluppo del bambino.
Il corso ha una durata di 600 ore in presenza, di cui 420 in aula e 180 di tirocinio.
La frequenza è obbligatoria: è consentito un numero massimo di assenza pari al 20% del totale delle ore previste.
I requisiti di accesso (auto-dichiarati) prevedono:
- Essere Giovani NEET di età compresa tra i 16 e i 29 anni, non iscritti a scuola né all’Università, che non lavorano e non seguono corsi di formazione o aggiornamento professionale;
- Essere in possesso del diploma di istruzione secondaria;
- Essere Giovani anche non NEET di età compresa tra i 16 e i 35 anni (34 anni e 364 giorni) che risultino ammessi alle operazioni finanziate con l’Asse 1 Bis del PAR Campania in possesso di titolo attestante l’assolvimento dell’obbligo di istruzione. I prosciolti da tale obbligo e i maggiori di anni 16 possono accedere al corso previo accertamento del possesso delle competenze connesse all’obbligo di istruzione;
- Essere disoccupati ai sensi del combinato disposto dell’art. 19 del D.Lgs. 150 del 14/09/2015 e dell’art.4 comma 15-quater del D.L n. 4/2019 (convertito con modificazione dalla L. n 26 del 28/03/2019).
Il percorso formativo è aperto alla partecipazione di massimo 20 allievi.
Al termine del corso i partecipanti dovranno sostenere l’esame finale, il cui superamento permetterà di conseguire l’attestato di Qualifica Professionale di Operatore Per l’Infanzia riconosciuto dalla Regione Campania e valido a livello Nazionale ed Europeo ai sensi della L. 13/13 (già L. 845/78).
Il corso OPI ha come obiettivo quello di preparare i discenti ad entrare in stretto contatto con il bambino e con il suo mondo, imparando a percepire i suoi segnali, aiutandolo a crescere e promuovendo il suo benessere psicologico e relazionale. Tale figura professionale opera combinando, in un perfetto equilibrio, capacità professionali tecniche e valori come sensibilità ed empatia, attraverso lo studio e l’esecuzione di attività ludiche e ricreative in grado di assicurare la crescita, l’educazione e l’autonomia del bambino, stimolando le sue potenzialità e scongiurando ogni rischio di marginalità e disagio.
Programma
Il programma del corso fornisce ai discenti una preparazione dettagliata e completa relativa ai seguenti argomenti:
• Analisi ed interpretazione dei bisogni del bambino;
• Tappe di sviluppo cognitivo, linguistico, sociale ed affettivo del bambino;
• La programmazione educativa e didattica;
• Il metodo dell’osservazione;
• L’ascolto e la comunicazione nella relazione tra bambini, tra educatore e
genitore, tra educatore e bambino e tra colleghi di lavoro;
• Diversità, disabilità e la multiculturalità;
• Elementi di pedagogia: l’alimentazione, la cura dell’igiene e le malattie del
bambino;
• Primo soccorso.
Ricordiamo che l’Operatore per l’Infanzia è una figura altamente qualificata inserita
nel Repertorio Regionale delle Qualifiche Professionali della Regione Campania.
salve gradirei essere ricontattata perchè sono interessata al vostro corso. grazie il mio recapito è 3464253169.
cordiali saluti
Buongiorno Maria Luigia, senz’altro. Grazie
Buongiorno gradirei essere contattata per ulteriori informazioni.
Buongiorno Stefania, certamente. Ci attiviamo subito per contattarti tramite l’indirizzo email, grazie.
Buongiorno sono Elisa volevo sapere qualche informazione per il vostro corso,
vi lascio il mio indirizzo email.
vi ringrazio
elisabettaquaglia43@gmail.com
Buongiorno sono Martina vorrei delle informazioni sul corso,
vi ringrazio
martina.nurri@gmail.com
Buon pomeriggio Martina, per il momento la graduatoria è chiusa: tuttavia, se vuoi puoi lasciare i tuoi dati nel caso in cui si verificasse qualche rinuncia e il conseguente aggiornamento della graduatoria. Per farlo ti invitiamo a contattarci al numero 081823341 0, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 19:30. Grazie.
Salve, sarei interessato all’offerta Formativa per operatore opi. Le lascio il mio indirizzo email do.papaccio@libero.it
Buongiorno Domenico, perfetto. Ti ricontatteremo senz’altro in giornata, grazie.
salve, lascio la mail per il corso. kekkosuppa8@gmail.com
Buongiorno Francesco. I posti disponibili per il corso in questione sono stati tutti impegnati. Nel caso fossi interessato potremmo girare il tuo indirizzo alla responsabile di settore per poterti aggiornare in vista dei prossimi corsi. Grazie.
Salve vorrei essere ricontattata per ulteriori informazioni sul corso, sarei interessata grazie. Il mio numero è 3499394551
Buon pomeriggio Annamaria, certamente. Ti ricontatteremo il prima possibile, grazie.
Buonasera sono interessata per il corso operatore dell’infanzia .
Buongiorno Roberta, tutti i posti disponibili per il corso OPI gratuito sono stati già occupati da tempo. Il corso in questione è comunque disponibile, ovviamente a pagamento. Per una consulenza ti invitiamo a contattarci al numero 081 823 34 10, dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 19:30. Grazie.