fbpx

Demetra Formazione è lieta di presentare una serie di corsi, seminari, webinar e convegni tesa a potenziare l’alfabetizzazione ai servizi didattici del web. L’iniziativa si inserisce all’interno di un più ampio piano di formazione e aggiornamento del personale docente.

La maggior parte delle iniziative proposte sarà a titolo gratuito.

GOOGLE WORKSPACE

Fino al primo settembre 2022 è possibile iscriversi al corso gratuito (svolto in modalità asincrona) di preparazione all’utilizzo della piattaforma Google Workspace.

Durata del corso: 25 ore.
Modalità: telematica asincrona.

Il corso gratuito rientra nelle ore di formazione obbligatoria previste per i docenti e, oltre a rilasciare un attestato di partecipazione ai sensi della Direttiva 170 del 21 marzo 2016, riconosce l’erogazione di crediti formativi sul piano nazionale della formazione docenti.

Per farlo bisogna entrare sulla piattaforma S.O.F.I.A. del MIUR (il Sistema Operativo per la Formazione e le Iniziative di Aggiornamento del personale della scuola).

Qui di seguito un pratico tutorial per orientarti nella navigazione sul sito e procedere all’iscrizione.

Google Workspace è una suite di software e strumenti di produttività per il cloud computing e per la collaborazione, offerta dall’azienda di Mountain View. Include tutta una serie di applicazioni web che, nonostante siano di base gratuite per gli utenti privati, vengono inserite in Workspace con specifici vantaggi pensati per le aziende.

Analogamente a quanto accadeva per G Suite, anche Google Workspace fornisce un indirizzo personalizzato per le attività e include strumenti di collaborazione come, ad esempio, Gmail, Calendar, Meet, Chat, Drive, Documenti, Fogli, Presentazioni, Moduli, Sites e molti altri.

Tra gli altri obiettivi perseguiti, scopo del percorso formativo è quello di aggiornare e/o formare i docenti di ogni ordine e grado favorendo l’acquisizione delle competenze necessarie all’utilizzo di strumenti, applicazioni e servizi ideati da Google per la scuola.

A partire da oggi è possibile iscriversi sulla piattaforma S.O.F.I.A., entro e non oltre il 1 settembre 2022.

Il corso potrà essere seguito e completato entro e non oltre il 31 dicembre 2022 sulla nostra piattaforma dedicata: le credenziali per l’accesso ti verranno comunicate all’atto dell’iscrizione effettuata su S.O.F.I.A.

Per maggiori informazioni e dubbi siamo sempre disponibili: 081 823 34 10

Condividi
Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin
Print this page
Print
Email this to someone
email