Il corso PEI – Piano Educativo Individualizzato – si inserisce nella globale visione pedagogica della scuola inclusiva.
Il PEI, allora, come strumento indispensabile che necessita della giusta formulazione e redazione.
Il corso PEI consta di 4 moduli inerenti alle 4 fasi fondamentali:
- Osservazione
- Progettazione
- Realizzazione
- Valutazione
Il corso PEI – Piano Educativo Personalizzato sarà svolto dalla Prof.ssa Caterina Scapin
Moduli e struttura del corso
Modulo 1 – L’Osservazione
“Osservare i bisogni educativi “: principi e strumenti di osservazione dei bisogni”
Esempi di osservazione dei bisogni educativi
Modulo 2 – La Progettazione
“Il modello bio-psico-sociale e lo strumento ICF-CY”
“Il Piano educativo individualizzato” secondo il dlgs 66/17”
“Il PEI nazionale: indicazioni ed esempio per la compilazione”
Modulo 3 – La Realizzazione
“L’Unità di Apprendimento: il valore e l’utilità della micro-progettazione nel quotidiano fare scuola”
Esempi di UDA per alunni con disabilità
Modulo 4 – La Valutazione
“La valutazione degli alunni con disabilità: indicazioni normative e pedagogiche”
“La certificazione delle competenze nella disabilità: principi ed esempi”