fbpx

Nuova Digital Board

 La nuova Digital Board è uno strumento introdotto dall’avviso PON FESR volto a valorizzare e supportare la didattica

 

Il corso di formazione sulla nuova Digital Board è uno strumento per potenziare la lezione in ottica digitale

Scopo del corso di formazione sulla nuova Digital Board è scoprire le potenzialità del supporto interattivo in classe

INTRODUZIONE ALLA PROFESSIONE

La nuova Digital Board è un monitor interattivo utile a rendere fruibile e appassionare gli studenti al discorso didattico.

Dalla mera attività ludica fino al completamento di verifiche e test, oltre che l’elaborazione di storie digitali, la nuova Digital Board è uno strumento innovativo e dalle forti potenzialità.

Il corso di formazione: “Usare la Digital Board in classe” ha l’obiettivo di capire le potenzialità dello strumento interattivo e sviluppare una maggiore empatia con gli studenti grazie a una didattica capace di evolversi.

La lavagna digitale esiste in diversi e numerosi modelli, per cui il corso di formazione non verterà sulle specifiche tecniche della nuova Digital Board, quanto piuttosto su come la lavagna digitale possa valorizzare la tua lezione.

Indispensabile supporto multimediale, la nuova Digital Board è in grado di inserirsi nella didattica come connessione tra studenti e docenti ma anche come costruzione pratica di un percorso laboratoriale che ponga lo studente come fulcro.

Come si articola il corso

Il corso sulla nuova Digital Board sarà coordinato e svolto dal Prof. Maestro Roberto Sconocchini.

Acquistabile con la Carta del Docente, al termine del corso Usare la Digital Board in classe” sarà rilasciato un attestato di partecipazione come previsto dalla Direttiva 170 del 21 marzo 2016.

Programma del corso

Sono previsti quattro Webinar: 

  1. Digital Board per potenziare l’esposizione
  2. Digital Board e creatività
  3. Digital Board e Gamification
  4. Digital Board ed Escape Room

 

SBOCCHI LAVORATIVI

Digital Board per potenziare l’esposizione

 

Il modulo fornirà metodologie atte a usare la lavagna digitale come approfondimento e strumento di ricerca didattica.

Digital Board e creatività

Cooperazione in classe: come accelerare un processo con gli strumenti digitali

Digital Board e Gamification

L’attività ludica è azione pedagogica funzionale ad apprendimento e sviluppo, come sviluppare percorsi di gaming didattici

Digital Board ed Escape Room

Grazie all’uso della realtà aumentata, la formula Escape Room può nascondere grandi potenzialità. Usare la sfida come strumento didattico.

 

Il corso si rivolge a docenti della Scuola dell’Infanzia/Primaria, Secondaria I – II grado, esperti, educatori e per chi sia interessato all’argomento.