fbpx

120 CFU - Classe LM-57 - Durata: 2 anni

Innovazione educativa e apprendimento permanente nella formazione degli adulti

Il corso di laurea magistrale telematica in Innovazione educativa ed apprendimento permanente nella formazione degli adulti in contesti nazionali ed internazionali, accogliendo integralmente gli obiettivi qualificanti la classe LM/57 (Scienze dell’educazione degli adulti e della formazione continua), prepara specialisti competenti nella erogazione, promozione, organizzazione, coordinamento e valutazione dei servizi formativi connessi alle diverse situazioni di lavoro e di vita degli utenti, ai vari contesti territoriali (locale, regionale, nazionale, europeo) e agli obiettivi differenziati degli interventi educativi, di formazione continua e socio-riabilitativi.

Il corso di laurea magistrale rivisto nel suo ordinamento didattico, per l’Anno Accademico 2020/2021, propone una apertura più decisa alla formazione degli adulti, alla progettazione e gestione di programmi educativi sia nell’ambito della formazione permanente, che in quella nell’arco della vita, con una particolare attenzione ai contesti internazionali.

Alcuni insegnamenti vengono maggiormente orientati verso la capacità di progettare e gestire programmi formativi in un quadro europeo e internazionale, valorizzando le competenze e le professionalità presenti all’interno di INDIRE, fra le quali quelle dell’Agenzia Italiana Erasmus e del nucleo italiano EURYDICE.

Riproduci video

Titoli di accesso

  • Provenienza da Corsi di Laurea nella classe L-19 (ex D.M. 270) o nella classe 18 (ex D.M. 509);
  • Provenienza da Corsi di Laurea in classi diverse da quelle di cui al punto 1) con acquisizione di almeno 60 CFU ripartiti nei seguenti ambiti disciplinari:
    – 30 CFU in insegnamenti relativi all’ambito disciplinare M-PED;
    – 30 CFU in insegnamenti relativi agli ambiti disciplinari M-FIL, M-PSI, SPS, M-DEA.

Sbocchi professionali

  • Docenti della formazione e dell’aggiornamento professionale
  • Esperti della progettazione formativa e curricolare
Condividi
Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin
Print this page
Print
Email this to someone
email