Il corso di laurea telematica in Scienze psicologiche delle risorse umane, delle organizzazioni e delle imprese, mira a sviluppare competenze professionalizzanti fornendo, da una parte, una solida base metodologica per gli studenti che intendono proseguire nella laurea magistrale, dall’altra, consente l’apprendimento delle conoscenze e delle competenze utili per affrontare le situazioni tipiche della psicologia individuale, sociale e del lavoro. I contenuti previsti dal Corso di Studi sono in grado di configurare da un lato una sorta di scaffolding cognitivo e meta-cognitivo, dall’altro l’apprendimento di competenze trasversali in grado di consentire ai giovani un accesso più consapevole all’interno del mercato del lavoro.
Questi includono:
l percorso formativo in Scienze psicologiche comprende tutti i settori della psicologia con una particolare rilevanza riservata ai temi specifici della psicologia sociale e del lavoro, con attenzione ad aspetti teorici, metodologici ed applicativi. Una particolare attenzione sarà rivolta al tema dell’Inclusione delle persone appartenenti a culture diverse nei luoghi di lavoro.
Dopo l’immatricolazione online vengono assegnate allo studente le credenziali (username e password) per l’accesso alla piattaforma IUL.
All’interno della piattaforma IUL è possibile seguire le videolezioni in qualsiasi momento della giornata e da qualsiasi dispositivo. Per ogni disciplina sono disponibili materiali di supporto (slides e documenti in formato pdf) e podcast.
Gli esami si svolgono in presenza e in forma orale in una delle sedi IUL convenzionate sul territorio italiano.
I ANNO
INSEGNAMENTO | SSD | CFU | SEMESTRE | DOCENTE |
Psicologia Sociale | M-PSI/05 | 9 | 2 | ENRICHETTA GIANNETTI – ALESSIO TESI |
Psicologia dello Sviluppo | M-PSI/04 | 9 | 1 | SILVIA PANZAVOLTA |
Psicometria | M-PSI/03 | 9 | 2 | CATERINA PRIMI |
Psicologia generale | M-PSI/01 | 12 | 1 | SARA MORI |
Sociologia generale | SPS/07 | 6 | 2 | DANIELA BAGATTINI |
Pedagogia Generale e Sociale | M-PED/01 | 6 | 1 | ALESSANDRA ANICHINI |
II ANNO
INSEGNAMENTO | SSD | CFU | SEMESTRE | DOCENTE |
Psicologia della Personalità e delle differenze Individuali | M-PSI/01 | 6 | 1 | GIAN PAOLO MAZZONI |
Psicologia dello Sviluppo e psicologia dell’educazione | M-PSI/04 | 6 | 1 | TIZIANA DE VITA |
Pedagogia sperimentale | M-PED/04 | 6 | 1 | ALESSIA ROSA |
Psicologia del lavoro e delle organizzazioni | M-PSI/06 | 12 | 2 | ANNA TANCREDI |
Metodologia della ricerca azione. Colloquio clinico e intervista nei contesti organizzativi | M-PSI/06 | 12 | 2 | MICHELA FREDDANO |
Psicologia dei Gruppi, Management e Leadership | M-PSI/05 | 6 | 2 | DANIELE PAOLINI |
Processi psicologici e costruzione sociale delle conoscenze | M-PSI/05 | 12 | 1 | DANIELE CARDELLI |
III ANNO
INSEGNAMENTO | SSD | CFU | SEMESTRE | DOCENTE |
Psicologia Clinica | M-PSI/08 | 6 | 1 | CRISTIAN DI GESTO |
Psicologia Dinamica | M-PSI/07 | 6 | 1 | DEBORA TRINGALI |
Didattica e inclusione | M-PED/03 | 6 | 2 | ANTONELLA ZUCCARO |
Economia e gestione delle imprese | SECS-P/08 | 6 | 2 | FEDERICO DE ANDREIS |
Sociologia dei processi culturali e comunicativi | SPS/08 | 6 | 1 | ANNA MARIA VENERA |
Conoscenza di almeno una lingua straniera | 6 | 1 | ANNALISA FEDERICI | |
Abilità informatiche e telematiche | 6 | 2 | BARBARA STAIANO | |
Altre conoscenze utili per l’inserimento nel mondo del lavoro | 6 | |||
A scelta dello studente | 18* | |||
Prova finale | 3 |
TOTALE: 180 CFU
ESAMI A SCELTA ATTIVATI NEL 2021/2022 | SSD | CFU | SEMESTRE | DOCENTE |
Informatica generale | INF/01 | 6 | 2 | ROSARIO CATELLI |
*da scegliere fra gli insegnamenti erogati dall’Ateneo, coerentemente al percorso di studi (per un totale di 18 CFU)
Scrivici su WhatsApp