È stato pubblicato il Bando del Concorso Allievi Carabinieri 2022 (aperto ai civili), valido per il reclutamento di 4.189 Allievi Carabinieri in ferma quadriennale del Ruolo Appuntati e Carabinieri dell’Arma dei Carabinieri.
È possibile presentare la domanda entro giovedì 11 agosto 2022.
I 4.189 posti a concorso sono così ripartiti:
a) 2.910 riservati, ai sensi dell’articolo 703 del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66, ai volontari in ferma prefissata di un anno (VFP1) e ai volontari in ferma prefissata quadriennale (VFP4), in servizio;
b) 1.247 riservati, ai sensi degli articoli 703, 706 e 707, del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66, ai cittadini italiani che non abbiano superato il ventiseiesimo anno di età; il limite massimo d’età è elevato a ventotto anni per coloro che abbiano già prestato servizio militare;
c) 32 (di cui 22 tratti dai VFP e 10 tratti dai civili) riservati, ai sensi del decreto legislativo 21 gennaio 2011, n. 11, ai candidati in possesso dell’attestato di bilinguismo di cui all’articolo 4 del decreto
del Presidente della Repubblica 26 luglio 1976, n. 752 e successive modificazioni.
L’iter concorsuale prevede nell’ordine:
- Presentazione domande
- Esercitazione test
- Prova scritta
- Esiti prova scritta
- Prove efficienza fisica
- Prove psico-fisiche
- Accertamenti attitudinali
- Graduatoria finale
Valutazione titoli
Nella tabella di valutazione dei titoli, alla voce certificazioni informatiche, viene attribuito 1 punto alle certificazioni informatiche riconosciute a livello europeo e internazionale, rilasciate negli ultimi 3 anni alla data di scadenza di presentazione della domanda di partecipazione.
Inoltre per la conoscenza della lingua inglese, secondo il livello di conoscenza correlato al “Common European Framework of Reference for languages – CEFR”, attestata dagli Enti certificatori riconosciuti dal Ministero dell’Istruzione, vengono riconosciuti:
- 2 punti per il livello C2
- 1,5 punti per il livello C1
- 1 punto per il livello B2
Per maggiori dettagli leggi il bando.

Per una consulenza non esitare a contattarci.
Siamo disponibili dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 19.30, al numero 081 823 34 10