Nuovo concorso Regione Campania: 5mila posti in arrivo

Nel corso di una delle sue consuete dirette Facebook, il Presidente della Regione Campania,Vincenzo De Luca, ha annunciato un nuovo concorso regionale che garantirà ben 5.000 posti a tempo indeterminato: l’uscita del bando è prevista a gennaio 2023.
 
Inizialmente si era parlato di 10.000 assunzioni previste. Tuttavia De Luca ha poi corretto il numero affermando che, per il momento, i posti previsti sono la metà.
 
“Abbiamo deciso di fare un altro concorso come Regione Campania, per altri 5mila dipendenti. Lo faremo a gennaio e abbiamo intenzione di completare questo concorso entro 9 mesi, chiudendo l’operazione sicuramente entro il 2023″, ha affermato il Presidente della Regione Campania.
 
Alcune assunzioni saranno destinate ad aziende regionali di trasporto pubblico come EAV – Ente Autonomo Volturno srl e Air, altre invece saranno destinate a Comuni e a vari enti regionali presenti sul territorio.
 
“Abbiamo intenzione di completare questo concorso entro 9 mesi, vogliamo dare tempi estremamente accelerati: anziché 9 mesi di formazione, facciamo 3 mesi di formazione presso i Comuni, per quelli che si aggiudicano il concorso, dopo 3 mesi il Comune fa un colloquio orale e decide l’assunzione. Offriamo un’opportunità straordinaria per rimpinguare le piante organiche, ma è evidente che non andremo avanti se non avremo da parte dei Comuni la richiesta di personale per coprire tutto o in parte le piante organiche. Ci carichiamo noi le spese per il concorso, almeno 10 milioni di euro, paghiamo noi la formazione professionale e chiudiamo l’operazione sicuramente entro il 2023, se ce la facciamo entro l’estate. È un aiuto straordinario per i sindaci, per l’attività ordinaria ma anche per i progetti legati al Pnrr”, ha poi aggiunto De Luca.
 
Anche questo sarà un corso-concorso e verrà gestito direttamente dalla Regione Campania che provvederà allo svolgimento mediante un iter semplificato. Al termine delle fasi selettive si procederà all’assunzione immediata tramite la stipula di contratti a tempo indeterminato.

In particolare, il percorso dovrà prevedere una simile struttura:
  • eventuale prova preselettiva e/o preselezione per titoli;
  • prova scritta;
  • formazione professionale della durata di 3 mesi;
  • prova orale.

Comunicheremo tempestivamente l’inizio dei corsi di preparazione al concorso.

 

Maggiori informazioni al numero 081 823 341 0: contattaci dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 19:30.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.