Struttura dell'esame
SPEAKING
La prova della sezione Speaking dura complessivamente 15 minuti ed è suddivisa in 4 moduli.
In ciascun modulo dovrai organizzare un discorso rispondendo alle domande e descrivendo le immagini che ti verranno sottoposte.
Parte 1: Troverai 8 domande e avrai 10 o 20 secondi per rispondere ad ognuna.
Parte 2: Dovrai registrare un messaggio vocale di circa 40 secondi. Avrai un po’ di tempo per leggere la traccia e circa 20 secondi per preparare il messaggio che registrerai.
Parte 3: Ti verranno presentate 4 immagini e potrai sceglierne 2 da confrontare e avrai una domanda a cui rispondere. Avrai 30 secondi per pensare a come strutturare il discorso che dovrà durare circa 1 minuto.
Parte 4: Nell’ultimo modulo ti verranno sottoposte 6 domande relative all’argomento precedente.
LISTENING
La sezione Listening, come quella precedente, è divisa in 4 moduli ma dura circa 30 minuti. La valutazione verrà fatta relativamente alla tua abilità di comprendere il significato principale, locale e globale di quanto ascolterai.
Parte 1: Ascolterai 5 conversazioni e dovrai scegliere le immagini a cui, secondo te, si riferiscono le suddette conversazioni.
Parte 2: Dovrai ascoltare un intero discorso e rispondere successivamente alle domande relative ad esso.
Parte 3: Ascolterai una conversazione tra due persone e dovrai indicare chi delle due ha detto una determinata cosa.
Parte 4: In questo ultimo modulo, invece, ascolterai 5 situazioni diverse e tra le domande presentate dovrai scegliere tra 3 l’opzione corretta.
READING
La sezione Reading è suddivisa in 4 moduli e serve a valutare le tue capacità di comprensione del testo. Complessivamente ha una durata di 30 minuti.
Ti verrà chiesto di comprendere non solo il senso del testo ma anche individuare il fine dello scrittore e, eventualmente, la sua opinione.
Parte 1: Troverai 4 piccoli trafiletti e selezionare la risposta corretta tra le opzioni che ti vengono date.
Parte 2: Leggerai la descrizione di ciò che diverse persone vorrebbero fare e, successivamente, leggerai diversi testi. Dovrai matchare ciascun testo a una persona scegliendo quale si adatta meglio alle sue intenzioni.
Parte 3: Si tratta di una sorta di “fill the gap”, quindi dovrai riempire degli spazi vuoi in un testo con delle frasi proposte, in modo da dare un senso al testo.
Parte 4: In base al testo somministrato dovrai rispondere a delle domande relative ad esso scegliendo tra le opzioni proposte.
WRITING
Nell’ ultima sezione dell’esame verrà valutata la tua capacità di espressione scritta e di elaborazione di un testo in inglese dando opinioni, giudizi, narrando o descrivendo qualcosa. La prova è divisa in 2 moduli e dura circa 45 minuti.
Parte 1: Dovrai rispondere a una e-mail in 80-130 parole. Avrai 20 minuti per completare la task richiesta.
Parte 2: Avrai a disposizione due tracce tra cui scegliere, una volta fatta la tua scelta avrai 25 minuti per strutturare il writing in modo che il testo contenga tra le 100 e le 160 parole.
