Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2023: le novità comunicate dal Ministero dell’Istruzione
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito e l’INPS hanno introdotto, in via sperimentale per il 2023, il trattamento di “pensione anticipata flessibile”, fissando il termine del 28 febbraio 2023 per la presentazione, da parte di tutto il personale del comparto scuola, delle relative istanze di cessazione dal servizio.
La nuova disciplina normativa prevede la facoltà di accedere alla pensione anticipata al raggiungimento, entro il 31 dicembre 2023, di un’età anagrafica di almeno 62 anni e di un’anzianità contributiva minima di almeno 41 anni (c.d. pensione “quota 103”), la pensione sarà liquidata in misura non superiore a cinque volte il trattamento minino per il 2023 sino al compimento dell’età per la pensione di vecchiaia (67 anni per il biennio 2023/2024), raggiunta la quale verrà messo in pagamento l’intero importo della pensione.
Il termine ultimo per la presentazione delle relative istanze di cessazione dal servizio, con effetti dall’inizio dell’anno scolastico 2023/24, è fissato al 28 febbraio 2023.
Il comma 1 bis della legge 28 marzo 2019, n. 26, c.d. “opzione donna” prevede che possono beneficiare del suddetto trattamento pensionistico le lavoratrici che entro il 31 dicembre 2022 abbiano maturato un’anzianità contributiva pari o superiore a 35 anni e un’età anagrafica di almeno 60 anni, ridotta di un anno per ogni figlio nel limite massimo di due anni e al ricorrere di una delle seguenti condizioni: assistenza ex art. 3 comma 3 legge 5 febbraio 1992 n. 104 oppure riduzione capacità lavorativa con invalidità civile pari o superiore al 74%, come meglio specificato, rispettivamente, alle lettere a) e b) del suddetto comma 1-bis.
Il termine ultimo per la presentazione delle relative istanze di cessazione dal servizio, con effetti dall’inizio dell’anno scolastico 2023/24, è fissato al 28 febbraio 2023.
Si riportano di seguito le indicazioni per il personale scolastico che intende usufruire delle citate misure.
Le relative istanze dovranno essere presentate, tramite il sistema Polis, dal 1° al 28 febbraio 2023 utilizzando le funzioni che saranno disponibili nell’ambito della sezione “Istanze Online” del sito.
Le istanze Polis disponibili sono:
- Cessazioni On Line – personale docente, educativo, IRC e ATA – Quota 103;
- Cessazioni On Line – personale docente, educativo, IRC e ATA – Opzione donna;
- Cessazioni On Line – Dirigenti Scolastici – Quota 103;
- Cessazioni On Line – Dirigenti Scolastici – Opzione donna.