PREMESSA
Ai docenti oggi si chiede di assicurare a tutti gli studenti occasioni di apprendimento efficaci e funzionali ai bisogni formativi e alle esigenze specifiche di ciascuno. Per questo è necessario ricorrere a metodologie didattiche innovative che rendono il processo di insegnamento più coinvolgente e accattivante, centrato sul valore formativo delle discipline al fine di favorire l’acquisizione di competenze.
Il percorso formativo propone le metodologie didattiche innovative da utilizzare in classe che risultano più efficaci nel coinvolgere gli studenti, rendendoli protagonisti del proprio processo di apprendimento.
MACROAREA PNFD
Didattica per competenze, innovazione metodologica e competenze di base
DESTINATARI
Docenti di scuola primaria, infanzia e secondaria di I grado
TEAM WORK
Esperto, Tutor, Progettista, Coordinatore
FINALITÀ
Supportare l’innovazione metodologica
OBIETTIVI
- Utilizzare metodologie didattiche innovative
- Rafforzare le proprie competenze metodologiche tese all’innovazione
- Rafforzare le proprie competenze digitali
- Utilizzare gli strumenti di base necessari per la gestione della Gamification in classe
METODOLOGIA
Il percorso si svolgerà interamente on line, in modalità interattiva e riflettendo su casi concreti. Il corso si svolge secondo con modalità attiva e dinamica nella quale si alternano momenti teorici, pratici ed esperienze dirette:
- Confronto e dibattito tra esperti e docenti;
- Il metodo dei casi
- Brainstorming
- Ricerca/azione
Ogni partecipante usufruirà della piattaforma online DEMETRA, dove ritroverà anche tutti i materiali del corso e strumenti operativi.
ATTIVITÀ ONLINE
- Approfondimenti personali
- Sperimentazione didattica documentata
- Condivisione di buone prassi
STRUMENTI DI VERIFICA E VALUTAZIONE
- Questionario di verifica iniziale per la rilevazione competenze in ingresso e delle aspettative
- Produzione di un elaborato su una tematica proposta dal formatore da svolgere in modalità collaborativa online. A tale scopo saranno costituiti dei gruppi di lavoro
- Questionario di verifica finale costituito da un test a risposta multipla
- Questionario rilevazione customer satisfaction
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Al termine del corso e previo superamento di tutte le esercitazioni previste, sarà rilasciato attestato di partecipazione al corso.
STRUTTURA UNITÀ FORMATIVA
L’unità formativa, della durata di 25 ore, si articola nelle seguenti specificità:
- 12 ore di formazione on line (in modalità frontale, dialogata e partecipata) articolate in n. 4 incontri di 3h ciascuno
- 6 ore dedicate allo studio individuale, questionario di gradimento, test di valutazione finale
- 7 ore lavoro collaborativo on line per realizzazione elaborato
DURATA COMPLESSIVA: 25 ORE
Relatore
Maestro Roberto Sconocchini
Prof.ssa Samanta Parise
MODULI INCONTRI ON LINE | |
Modulo 1 | Cooperative learning – peer education – Jigsaw Didattica laboratoriale |
Modulo 2 | Debate Circle time Problem solving |
Modulo 3 | Didattica centrata sullo sviluppo delle competenze |
Modulo 4 | Le metodologie innovative |
PIANO FINANZIARIO PER CIASCUNA EDIZIONE
Il piano è modulabile a seconda delle unità didattiche e anche in base alle esigenze delle istituzioni scolastiche o del singolo docente.
Per conoscere il costo del corso vi invitiamo a contattarci:
- tel. 081 823 34 10
- email info@demetraform.it
Il costo comprende i seguenti servizi:
- Progettazione Unità Formativa
- Formazione on line
- Tutoraggio on line
- Validazione elaborati partecipanti
- Produzione materiali
- Attività di monitoraggio, verifica e valutazione
- Attestazione partecipazione percorso per ciascun corsista avente diritto
- Fornitura e gestione piattaforma on line
I partecipanti riceveranno un attestato ai sensi della direttiva MIUR 170/2016.