Il Decreto Ministeriale n. 108 del 28 aprile 2022 ha disciplinato lo svolgimento del Concorso Straordinario bis riservato ai docenti precari.
Tra le altre cose è stato stabilito l’obbligo per i docenti vincitori del concorso di integrare le competenze professionali con un percorso di formazione di 5 CFU (40 ore) attivato dalle Università.
Tale indispensabile requisito dovrà essere conseguito entro e non oltre il 15 giugno 2023.
PERSONALE DOCENTE INTERESSATO
Possono iscriversi tutti coloro i quali siano in possesso di Diploma ITP, Laurea Magistrale/Specialistica, Laurea Vecchio Ordinamento o equipollente.
Il corso che abbiamo attivato recentemente è rivolto a chiunque debba ottenere i 5 CFU in seguito al superamento del Concorso Straordinario bis.
Il percorso mira a fornire ai destinatari le competenze proprie del profilo professionale del docente, indispensabile per la trasformazione del contratto a tempo indeterminato, con la conseguente conferma in ruolo.
Il profilo assunto come riferimento attiene a cinque dimensioni della professionalità: culturale-disciplinare, metodologico-didattica, organizzativa, istituzionale-sociale, formativo-professionale.
Le attività del corso sono suddivise in tre aree che comprendono specifici argomenti funzionali alle discipline di riferimento, secondo il seguente prospetto, per un totale di 40 ore di formazione:
DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE – MPED/03
- Elementi di Pedagogia Speciale e della disabilità: approccio culturale e disciplinare – 1 CFU
- Elementi di Metodologie e strategie didattiche inclusive – 1 CFU
- Elementi di Tecnologie Didattiche e Digitali – 1 CFU
SOCIOLOGIA GENERALE – AREA SPS/07
- Elementi di Sociologia dei Processi Sociali, Istituzionali, Culturali e Comunicativi – 1 CFU
PEDAGOGIA SPERIMENTALE – AREA MPED/04
- Elementi di Pedagogia Sperimentale ed Elaborazione di un Progetto Formativo-Professionale – 1 CFU
Il percorso formativo viene erogato in modalità online e le competenze acquisite vengono verificate mediante una prova orale che verte sui contenuti del corso.
La quota di iscrizione al corso è pari a € 500,00 (Euro Cinquecento/00).

Maggiori informazioni al numero 081 823 341 0: contattaci per una consulenza dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 19:30.