Webinar gratuito: Il PEI dopo la sentenza del TAR: proseguiamo insieme?

Il PEI dopo la sentenza del TAR: proseguiamo insieme?

Riflessioni e indicazioni operative

Webinar gratuito per tutti

 A cura di Rosa STORNAIUOLO

(Esperta processi formativi inclusivi)

Venerdì 22 ottobre 2021 dalle ore 16 alle ore 20

Come ben noto il TAR del Lazio ha annullato l’intero decreto interministeriale n.182\2020, con cui si individuava la disciplina per la compilazione dei nuovi modelli di PEI.

Questa situazione ha inevitabilmente generato dubbi e perplessità, atteso che il PEI va, di norma, compilato entro la fine del mese di ottobre.

Alla luce di tale premessa, Demetra Formazione, ente sistematicamente attento alle esigenze professionali del mondo della scuola, propone il seguente momento di confronto online, utile occasione per condividere strategie operative al fine di evitare di ridurre il PEI  a mero adempimento burocratico e preservarne la natura di strumento funzionale alla garanzia di un efficace processo di inclusione scolastica.

Planning lavori

ore 16.00-16.30: Accoglienza partecipanti e prove tecniche

ore 16.30-17.00: Saluti – Questionario rivelazione aspettative

ore 17.00 -19.00: Focus Il PEI dopo la sentenza del TAR. Riflessioni ed indicazioni opertaive

Facilitatrice: Rosa STORNAIUOLO (Esperta processi formativi inclusivi)

ore 19.00 -19.30: Question time

ore 19.30 -20.00: Questionario finale – Conclusioni

Chair person: Prof. Saverio GAETANO NAPOLITANO

Per iscriversi è necessario compilare il form entro e non oltre le ore 12 di giovedì 21 ottobre 2021.

LINK

https://tinyurl.com/IlPEIdopolasentenzadelTAR

Gli iscritti riceveranno in posta elettronica le credenziali di accesso entro venerdì 22 ottobre ore 12.00.

I partecipanti riceveranno un attestato ai sensi della direttiva MIUR 170/2016.

COS’È IL PEI?

Il PEI, acronimo di Piano Educativo Individualizzato, è lo strumento con cui il consiglio di classe disegna un percorso didattico inclusivo per gli alunni con disabilità. Il documento fissa gli obiettivi e le attività che si faranno durante l’anno scolastico, e costruisce un tessuto di collaborazione tra scuola e famiglia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.