IL FUTURO DELL’EDUCAZIONE INIZIA OGGI!

Il mondo contemporaneo richiede una rivoluzione educativa. Gli studenti hanno bisogno di competenze trasversali per affrontare la complessità della vita e del lavoro. I docenti necessitano di strumenti innovativi per rispondere alle nuove sfide educative. Le scuole cercano percorsi strutturati che uniscano teoria e pratica.

Demetra Life Skills School risponde a queste esigenze: un ecosistema formativo completo, basato sulle Life Skills dell’OMS, che garantisce:

  • Innovazione metodologica con approcci esperienziali
  • Percorsi personalizzati
  • Eccellenza e standard di qualità elevati
  • Accessibilità con formazione di base gratuita
  • Continuità e supporto permanente

LIFE SKILLS NEI PCTO

Un percorso triennale che trasforma l’alternanza scuola-lavoro in crescita integrale

I PCTO diventano un’opportunità straordinaria di sviluppo personale e professionale attraverso un percorso strutturato che sviluppa competenze cognitive, emotive, sociali e relazionali.

STRUTTURA TRIENNALE PROGRESSIVA

I ANNO – AREA COGNITIVA

  • Focus: Decision making, problem solving, pensiero critico e creativo
  • Metodologie: Laboratori esperienziali, escape room cooperative, role playing
  • Output: Portfolio personale di crescita, mappa delle competenze

II ANNO – AREA RELAZIONALE

  • Focus: Comunicazione efficace, empatia, gestione dei conflitti, team work
  • Metodologie: Giochi cooperativi, teatro relazionale, simulazioni
  • Output: Diario relazionale, portfolio delle competenze sociali

III ANNO – AREA SOCIALE E ORIENTAMENTO

  • Focus: Cittadinanza attiva, orientamento al futuro, leadership, progettazione sociale
  • Metodologie: Orientamento narrativo, progetti di gruppo, service learning

Output: Progetto di gruppo, piano personale di sviluppo

LIFE SKILLS NELLA DIDATTICA

Formazione certificata per trasformare l’insegnamento

I docenti acquisiscono competenze e metodologie per integrare le Life Skills nella didattica quotidiana, trasformando le sfide educative in opportunità di innovazione.

“Life Skills e Pratica Riflessiva” (25 ore – Gratuito)

  • Fondamenti teorici delle Life Skills Education
  • Metodologie didattiche innovative e laboratoriali
  • Strumenti di valutazione delle competenze trasversali
  • Progettazione di UDA integrate
  • Pratica riflessiva e autovalutazione professionale

PERCORSI AGGIUNTIVI SPECIALISTICI

“Teacher Coaching e Leadership Educativa”

  • Sviluppo delle competenze relazionali
  • Gestione dei conflitti e team building
  • Tecniche di coaching applicate all’insegnamento
  • Leadership transformazionale in ambito educativo

“Il Teacher Mentor-Coach”

  • Competenze e strumenti di accompagnamento individuale
  • Ascolto attivo e creazione di consapevolezza negli studenti
  • Gestione delle risorse personali e valorizzazione dei talenti
  • Tecniche di orientamento e sviluppo delle soft skills
  • Metodologie per percorsi di mentoring 1:1 con studenti fragili
  • Strumenti operativi: colloqui, bilancio competenze, obiettivi SMART

“Gestire una Comunità di Pratiche per la Transizione Digitale”

  • Competenze per i finanziamenti PNRR DM 66
  • Leadership della trasformazione digitale
  • Costruzione di reti collaborative
  • Project management educativo

MENTORING & SUPERVISIONE LIFE SKILLS

Accompagnamento personalizzato per l’eccellenza educativa

Il supporto continuativo trasforma la formazione teorica in competenze operative concrete attraverso mentoring professionale e supervisione specialistica.

3 ore di consulenza online gratuita con esperti specializzati

  • Analisi personalizzata delle esigenze didattiche
  • Problem solving su situazioni specifiche di classe
  • Progettazione condivisa di interventi mirati
  • Supporto nell’autovalutazione professionale
  • Orientamento metodologico per casi complessi

Incontri online periodici per rielaborare le esperienze

  • Debriefing guidato delle attività Life Skills svolte
  • Analisi critica dei risultati e dei processi
  • Identificazione di punti di forza e aree di miglioramento
  • Riprogettazione basata sulla riflessione
  • Documentazione del percorso di crescita professionale

Supporto esperto nella costruzione di percorsi innovativi

  • Co-progettazione di UDA integrate con Life Skills
  • Sviluppo di rubriche valutative per competenze trasversali
  • Creazione di materiali didattici personalizzati
  • Adattamento metodologico al contesto specifico
  • Pianificazione strategica dell’innovazione didattica

Supporto specialistico per misurare l’efficacia

  • Strumenti di osservazione delle competenze trasversali
  • Metodologie di valutazione autentica e formativa
  • Analisi dei dati raccolti e interpretazione dei risultati
  • Feedback costruttivo agli studenti
  • Reportistica per famiglie e dirigenza
INIZIA OGGI IL TUO PERCORSO DI INNOVAZIONE

Scegliere Demetra Formazione significa credere in una scuola che evolve, che innova e che mette al centro le competenze di vita. Con i nostri percorsi Life Skills, ogni docente e ogni studente trova strumenti concreti per trasformare le sfide educative in opportunità di crescita personale e professionale, costruendo ogni giorno una comunità scolastica più consapevole, inclusiva e orientata al futuro

Torna in alto