Anche nella città di Giordano Bruno opera la scuola di inglese più grande e diffusa in Europa, con ben centocinquanta sedi dislocate su tutto il territorio italiano.
British Institutes Nola offre un’ampia scelta di corsi e soluzioni personalizzabili, oltre a una grande esperienza nel settore formativo.
Docenti madrelingua abilitati all’insegnamento (CELTA, TEFL) e altamente qualificati, con alle spalle un’esperienza pluriennale ma in continuo aggiornamento. Il nostro approccio didattico, sebbene consolidato, è comunque in costante evoluzione e gli strumenti forniti sono sempre innovativi.
Se cerchi un corso dinamico, ben strutturato ed estremamente piacevole, il metodo British Institutes è ciò che fa per te.
Effettua il test online e preparati a un colloquio con un nostro docente per scoprire nel dettaglio il tuo livello di conoscenza linguistica.
Ciascuna tipologia di corso è volta all’acquisizione delle competenze linguistiche previste per il livello frequentato.
Il primo passo da fare è svolgere un Entry Test, che serve a determinare il livello di ingresso e la classe più adatta al futuro studente.
Nello svolgimento di ogni unità didattica si realizza l’incontro tra cultura e lingue differenti con l’apprendimento e l’approfondimento di diversità e similitudini culturali attraverso l’uso della lingua straniera, per una maggiore consapevolezza e conoscenza personale.
Le lezioni sono arricchite dalla lettura di riviste, estratti di libri, visione di film. I docenti possono fornire indicazioni utili per approfondimenti dedicati sugli argomenti di maggior interesse personale.
Exam Preparation
I corsi di preparazione alle certificazioni di inglese si differenziano dai corsi di General English in quanto sono rivolti a chi vuole o ha bisogno di sostenere un esame per certificare il proprio livello di inglese. In un corso di Exam Preparation lo studente troverà un programma didattico arricchito da strategie, tips and tricks per affrontare le prove d’esame e varie ore di simulazione per familiarizzare con la struttura dell’esame.
Corsi Collettivi
Le classi, a partire dai Kids fino alle classi per Adults sono composte da un numero limitato di allievi (minimo 4, massimo 6) e sono formate in maniera coerente per livello linguistico e fascia d’età, oltre che per obiettivi. L’offerta prevede un pacchetto di ore prestabilito con frequenza a cadenza bi-settimanale sia che si tratti di corsi di General English che di Exam Preparation.
Corsi Individuali
Sono totalmente strutturati in base alle esigenze e agli obiettivi del singolo studente. Flessibilità e personalizzazione caratterizzano questa tipologia di corso: infatti è possibile concordare la cadenza settimanale della frequenza e rimodulare gli obiettivi in base all’andamento delle lezioni. I corsi individuali sono attivabili per qualsiasi tipologia di corso presente nella nostra offerta.
Business English
Le formule dei corsi sono ideate sulla base del fabbisogno professionale dei lavoratori impegnati in mercati o ambiti lavorativi/aziendali nazionali ed internazionali. Le modalità organizzative di ogni formula corso vengono pianificate sulla base di un’accurata analisi e dal risultato dell’indagine scaturirà il Plan di attività completo di tempi, obiettivi e piano economico.
Conversation Class
Per tutti gli studenti che per scelta o per esigenza hanno bisogno di implementare unicamente l’abilità Speaking, sono previste delle classi appositamente strutturate in funzione di questa richiesta. Il docente fungerà da guida e da moderatore in una serie di lezioni caratterizzate da un’impronta meno teorica ma estremamente utile all’implemento del vocabolario e di un’abilità chiamata “fluency” che permette allo studente di comunicare in inglese in modo chiaro, corretto e, appunto, fluido.
Preparazione Concorsi
Questo corso è strutturato per venire incontro alla pressante esigenza dell’apprendimento o perfezionamento della lingua inglese in quanto richiesta per la maggior parte dei concorsi pubblici.
Per arrivare preparati alla prova di lingua straniera è necessario procedere con un approccio progressivo al fine di realizzare gli obiettivi relativi all’area cognitivo-espressiva. Pertanto viene fornita una preparazione a tutto tondo a partire dalle nozioni grammaticali fino ad arrivare alla conversazione e alle tecniche di presentazione.
La nostra offerta si sviluppa coprendo ogni età e livello e ben si adatta a qualsiasi obiettivo.
Junior Academy è la divisione di British Institutes dedicata interamente a bambini e ragazzi dai 3 ai 13 anni. La definizione Academy sottolinea la volontà di costituire una realtà programmatica, un sistema scolastico con un progetto didattico di lungo termine ed a stampo internazionale che segua lo studente nel suo percorso di apprendimento della lingua in modo progressivo e modulare, legato all’età e al livello di partenza. La metodologia, inizialmente ludica e poi sempre più interdisciplinare e strutturata, permette ai bambini di sviluppare in modo naturale le prime due skill fondamentali della lingua: Listening e Speaking, curando in particolar modo la pronuncia e l’ampliamento del lessico.
English for Teens è lo step immediatamente successivo. I ragazzi dai 14 ai 18 anni sono pronti per affrontare lo studio della lingua da un punto di vista più analitico e multiculturale. Cominciano ad acquisire nuove strutture grammaticali e nuove consapevolezze linguistiche ed è per questo che, in maniera progressiva, i corsi per questa fascia d’età aumentano di complessità e vengono introdotte nuove metodologie volte a coprire tutte le skill (Speaking, Listening, Reading, Writing, Use of English). L’approccio è estremamente eclettico sia dal punto di vista degli strumenti utilizzati (cartacei e digitali) che per quanto riguarda la metodologia (accademica ma con un orientamento alla cultura anglosassone in una prospettiva esperienziale).
English for Adults è la tipologia di corsi che si differenzia maggiormente per l’impiego di un metodo meno accademico e più pratico basandosi su un target con esigenze estremamente variegate e con esigenza di flessibilità. Che sia la preparazione di una prova concorsuale, il conseguimento di un obiettivo personale o semplicemente la volontà di imparare o approfondire la conoscenza della lingua, il nostro metodo è progettato affinché si registri un equilibrio tra produzione e comprensione scritta e orale, ed inoltre un equilibrio tra la parte teorica e quella pratica.
Le certificazioni British Institutes sono riconosciute dal MIUR; sono allineate ai livelli di competenza linguistica descritti dal Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue e offrono una suite completa di esami, realizzata sulla base dei livelli QCER/CEFR A1 – A2 – B1 – B2 – C1 – C2, oltre ad includere un ulteriore livello intermedio B1+, appositamente creato per agevolare il percorso formativo degli studenti, dal momento che il livello B1 sarebbe troppo vasto per essere coperto in un singolo anno accademico. Tutti gli esami British Institutes verificano le quattro abilità linguistiche e sono erogati in modalità paper based.
La suite di esami British Institutes – General English è sviluppata con tecniche psicometriche ed è specificatamente studiata e strutturata per il pubblico italiano. E’ ideale per studenti che desiderano aumentare il proprio livello di competenza linguistica, soprattutto in relazione alle abilità di produzione orale e di comprensione, al fine di spendere l’apprendimento ottenuto nell’ambito di un uso pratico e personale della lingua.
British Institutes è presente nella lista MIUR degli enti certificatori e di conseguenza le certificazioni che propone sono utili per tutti gli studenti che necessitano di una prova spendibile e tangibile del proprio livello di conoscenza della lingua al fine di ottenere crediti formativi e accedere alle Università.
Essere presenti nella lista MIUR significa inoltre dare la possibilità alle scuole di partecipare ai progetti finanziati PON, POR, FSE, etc.
La certificazione British Institutes è riconosciuta in Italia e nel mondo da Scuole/Università, Pubbliche Amministrazioni e Aziende e facilita lo studio e la carriera essendo un’ottima referenza da includere nei CV. È inoltre valutata con punteggio specifico nei vari concorsi della Pubblica Amministrazione (Graduatorie Docenti Pubblici, Ministero della Difesa, Ministero del Lavoro e altro ancora).
A1 BREAKTHROUGH
Studio e uso di circa mille vocaboli più grammatica di base. Riesce a comprendere e utilizzare espressioni familiari di uso quotidiano e formule molto comuni, per soddisfare bisogni di tipo concreto. Sa presentare se stesso e altri ed è in grado di porre domande, rispondere su dati personali e rispondere a domande analoghe (il luogo dove abita, le persone che conosce e le cose che possiede). E’ in grado di interagire in modo semplice, purché l’interlocutore parli lentamente e chiaramente e sia disposto a collaborare.
A2 WAYSTAGE
Studio e uso di circa 2000 vocaboli più le regole fondamentali della grammatica e della sintassi. Pratica di conversazione, lettura e dettati. Riesce a comprendere frasi isolate ed espressioni di uso frequente, relative ad ambiti di immediata rilevanza (ad es. informazioni di base sulla persona e sulla famiglia, acquisti, la geografia locale, lavoro). Riesce a comunicare in attività semplici e di routine, che richiedono solo uno scambio di informazioni semplice e diretto su argomenti familiari e abituali. Riesce a descrivere in termini semplici aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente ed elementi che si riferiscono a bisogni immediati.
B1 THRESHOLD
Conoscenza della lingua inglese per capire e farsi capire da chi parla inglese. Scrittura di testi semplici con argomenti familiari ed interesse personale. Riesce a comprendere i punti essenziali di messaggi chiari in lingua standard su argomenti familiari che si affrontano normalmente al lavoro, a scuola, nel tempo libero ecc. si destreggia in molte situazioni che si possono verificare viaggiando in una regione in cui si parla la lingua in questione. Sa produrre testi semplici e coerenti su argomenti a lui familiari o di suo interesse. E’ in grado di descrivere esperienze e avvenimenti, sogni, speranze, ambizioni, di esporre brevemente ragioni e di dare spiegazioni su opinioni e progetti.
B1+ STRONG THRESHOLD
È in grado di capire il contenuto essenziale di testi su argomenti concreti e di comprendere discussioni inerenti il lavoro. E’ in grado di esprimersi in modo comprensibile con chi parla la lingua inglese. Riesce a prendere messaggi che contengono precise richieste di informazioni o che spiegano dei problemi. Fornisce informazioni concrete richieste in un colloquio o in una visita (ad es. descrivere dei sintomi a un medico), ma in modo poco preciso. Spiega perché qualcosa costituisce un problema. Riassume un racconto, un articolo, una conversazione, una discussione, un’intervista o un documentario esprimendo la propria opinione e, su domanda, fornisce ulteriori dettagli. Porta a termine un’intervista preparata, verifica e conferma le informazioni, anche se a volte può avere bisogno che qualcosa venga ripetuto, nel caso in cui l’interlocutore parli velocemente o dia una risposta articolata. Descrive come fare qualcosa, dando istruzioni dettagliate. Scambia con una certa disinvoltura una grande quantità di informazioni su temi abituali o anche su temi non abituali, ma che rientrano nel suo campo.
B2 VANTAGE
Comprende le idee principali di testi complessi su argomenti concreti, letterari, tecnici e di specializzazione del proprio lavoro. Sa produrre testi dettagliati su un’ampia gamma di argomenti, sa esprimersi in modo sufficientemente chiaro e conversare con chiunque parli la lingua inglese. È in grado di comprendere le idee fondamentali di testi complessi su argomenti sia concreti che astratti, comprese le discussioni tecniche nel proprio settore di specializzazione. e’ in grado di interagire con relativa scioltezza e spontaneità, tanto che la comunicazione con un interlocutore di madrelingua si sviluppa senza eccessiva fatica e tensione. Sa produrre testi chiari e articolati su un’ampia gamma di argomenti e sa esprimere un’opinione su un argomento d’attualità, esponendo i pro e i contro delle diverse opzioni.
C1 EFFECTIVE OPERATIONAL PROFICIENCY
Comprende un’ampia gamma di testi complessi e lunghi e ne sa riconoscere il significato implicito. Si esprime con scioltezza e naturalezza. Usa la lingua inglese in modo flessibile ed efficace per scopi sociali e professionali. Riesce a produrre e comporre testi chiari e dettagliati su argomenti anche complessi mostrando di saper controllare le strutture discorsive, i connettivi e i meccanismi di coesione. Si esprime in modo scorrevole e spontaneo, senza un eccessivo sforzo per cercare le parole giuste.
C2 MASTERY
Comprende con facilità praticamente tutto ciò che sente e legge. sa esprimersi spontaneamente in modo scorrevole e preciso. È in grado di comprendere senza sforzo praticamente tutto ciò che ascolta o legge. Sa riassumere informazioni tratte da diverse fonti, orali e scritte, ristrutturando in un testo coerente le argomentazioni e le parti informative. Si esprime spontaneamente, in modo molto scorrevole e preciso e rende distintamente sottili sfumature di significato anche in situazioni piuttosto complesse.
Scrivici su WhatsApp