Corsi

Il problem solving applicato all’istruzione

Corsi per problem solving applicato all’istruzione SPECIFICHE DEL CORSO Durata: 25 ore Modalità: in presenza e/o online, a seconda delle esigenze della scuola Destinatari: è rivolto docenti di ogni ordine e grado scolastico Il corso problem solving si propone di fornire ai docenti le competenze necessarie per identificare finalità e obiettivi educativi attraverso un approccio […]

Educarsi ed educare con le LIFE SKILLS

Educarsi ed educare con le LIFE SKILLS SPECIFICHE DEL CORSO Durata: 25 ore Modalità: in presenza e/o online, a seconda delle esigenze della scuola Destinatari: è rivolto docenti di ogni ordine e grado scolastico Il nostro obiettivo con questo corso è promuovere e approfondire l’insegnamento delle “competenze per la vita” (LIFE SKILLS) all’interno dell’ambiente scolastico.

“Parlami di te”: narrazione biografica e autobiografica

“Parlami di te”: Corsi di narrazione biografica e autobiografica SPECIFICHE DEL CORSO Durata: 25 ore Modalità: in presenza e/o online, a seconda delle esigenze della scuola Destinatari: è rivolto docenti di ogni ordine e grado scolastico Il corso sarà articolato in un modulo teorico e uno laboratoriale. Nel primo, saranno illustrate le principali tecniche autobiografiche

abilitazioni

La gestione della classe

La gestione della classe: lo scenario pedagogico di riferimento (conoscere/comprendere) e le metodologie didattiche (agire efficace)   SPECIFICHE DEL CORSO Durata: 25 ore Modalità: in presenza e/o online, a seconda delle esigenze della scuola Destinatari: è rivolto a docenti con incarico di funzione strumentale e ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado L’idea

Professionisti riflessivi

Professionisti riflessivi SPECIFICHE DEL CORSO Durata: 25 ore Modalità: in presenza e/o online, a seconda delle esigenze della scuola Destinatari: è rivolto a docenti con incarico di funzione strumentale e ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado Il progetto è stato concepito seguendo uno dei principi fondamentali della ricerca pedagogica: un metodo si

Strumenti e “APP” per l’innovazione metodologica e didattica nella scuola

Strumenti e “APP” per l’innovazione metodologica e didattica nella scuola SPECIFICHE DEL CORSO Durata: 25 ore Modalità: in presenza e/o online, a seconda delle esigenze della scuola Destinatari: è rivolto a docenti di ogni ordine e grado scolastico. Il corso, esplorando le opportunità offerte dalle ICT e dai linguaggi digitali per supportare i nuovi modi

Intelligenza artificiale a scuola

Corso intelligenza artificiale a scuola   SPECIFICHE DEL CORSO Durata: 25 ore Modalità: in presenza e/o online, a seconda delle esigenze della scuola Destinatari: è rivolto a docenti di ogni ordine e grado scolastico. Il corso di formazione sull’Intelligenza Artificiale è finalizzato all’acquisizione delle competenze necessarie alla promozione di un utilizzo consapevole degli strumenti di

Google Workspace

Google Workspace SPECIFICHE DEL CORSO 200 ore online rivolto a docenti di ogni ordine e grado 0,50 punti nelle graduatorie docenti (GPS) I profondi mutamenti nella scuola contemporanea hanno investito sia l’assetto relativo all’insegnamento/apprendimento sia le modalità di comunicative tra studenti ed insegnanti; inoltre, la diversa organizzazione didattica determinata dalla necessità delle DaD e dalla

Mobilità 2025

Promuovere competenze disciplinari con risorse digitali

Promuovere competenze disciplinari con risorse digitali SPECIFICHE DEL CORSO Durata: 25 ore Modalità: in presenza e/o online, a seconda delle esigenze della scuola Destinatari: è rivolto docenti di Sostegno, funzioni strumentali, personale del comparto scuola Il percorso vuol fornire ad ogni insegnante una propria “cassetta degli attrezzi digitali” da utilizzare per sviluppare competenze in ogni

La gestione efficace del conflitto

La gestione efficace del conflitto SPECIFICHE DEL CORSO Durata: 25 ore Modalità: in presenza e/o online, a seconda delle esigenze della scuola Destinatari: è rivolto a docenti di ogni ordine e grado scolastico Il Corso è volto a facilitare i docenti e gli alunni ad acquisire quelle abilità pratiche che consentono di vivere una vita

Homo Narrans: musicalità umana e narrazione

Homo Narrans: musicalità umana e narrazione   SPECIFICHE DEL CORSO Durata: 25 ore Modalità: in presenza e/o online, a seconda delle esigenze della scuola Destinatari: è rivolto a docenti di ogni ordine e grado scolastico Il progetto “Homo Narrans – Musicalità umana e narrazione” è stato ideato da Fioravante Rea. Questo laboratorio è nato circa

La Dimensione Emozionale Nel Processo Insegnamento/Apprendimento

La Dimensione Emozionale Nel Processo Insegnamento/Apprendimento SPECIFICHE DEL CORSO Durata: 25 ore Modalità: in presenza e/o online, a seconda delle esigenze della scuola Destinatari: è rivolto a docenti di ogni ordine e grado scolastico In un’epoca come la nostra, in cui si parla di educazione digitale, educazione alla tecnologia, educazione sessuale, educazione ambientale e dove

La nuova figura del docente: il mentore-coach

La nuova figura del docente: il mentore-coach SPECIFICHE DEL CORSO Durata: 25 ore Modalità: in presenza e/o online, a seconda delle esigenze della scuola Destinatari: è rivolto a docenti di ogni ordine e grado scolastico Nell’era dell’incertezza e dell’intelligenza artificiale di questa prima metà del XXI secolo, il nuovo insegnante è chiamato ad essere meno

Valutazione scolastica e Ben-Essere organizzativo

Valutazione scolastica e Ben-Essere organizzativo SPECIFICHE DEL CORSO Durata: 25 ore Modalità: in presenza e/o online, a seconda delle esigenze della scuola Destinatari: è rivolto a docenti di ogni ordine e grado scolastico Le sfide poste dalla società richiamano l’importanza di rinnovare il modo di “fare scuola”, nel ricercare e sperimentare interventi didattici più vicini

Torna in alto