Il successo dei corsi regionali ASACOM di Demetra Formazione: formazione, pratica e assunzioni garantite

Un modello formativo vincente per gli operatori ASACOM I corsi regionali ASACOM organizzati da Demetra Formazione rappresentano un vero e proprio punto di riferimento per chi desidera intraprendere la professione di Assistente all’Autonomia e alla Comunicazione per Disabili. Grazie al finanziamento della Regione Campania attraverso il Programma GOL, questi corsi offrono una formazione completa e

GPS: Come aumentare il punteggio

Le Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) rappresentano un punto di riferimento fondamentale per gli insegnanti che aspirano a ottenere incarichi di supplenza nella scuola pubblica italiana. Cosa sono le GPS? Le GPS (Graduatorie Provinciali per le Supplenze) sono state istituite con l’Ordinanza Ministeriale 60/2020 e hanno sostituito le vecchie Graduatorie d’Istituto per la gestione

Percorsi abilitanti 30, 36, 60 CFU: tutto quello che devi sapere

L’insegnamento nella scuola secondaria rappresenta un traguardo ambito per molti laureati e docenti in servizio. Con la pubblicazione del DPCM del 4 agosto 2023 e i successivi decreti attuativi n. 156 e n. 148 del 24 febbraio 2025, il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) ha delineato i nuovi percorsi abilitanti destinati ai docenti della

Demetra Formazione: il partner strategico per la formazione e la crescita professionale

Demetra Formazione si pone l’obiettivo di offrire percorsi formativi altamente efficaci ed efficienti, garantendo a ogni studente l’acquisizione di conoscenze solide e lo sviluppo di competenze spendibili nel mercato del lavoro. La sua missione è quella di favorire la crescita personale e professionale attraverso un apprendimento di qualità, progettato per rispondere alle reali esigenze dei

Il Programma PAR-GOL: percorsi formativi per trovare lavoro

Approfondiamo il Programma GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori), un’iniziativa fondamentale per favorire l’inclusione lavorativa attraverso percorsi di formazione e riqualificazione. Demetra Formazione, in linea con gli obiettivi del programma, offre corsi professionali mirati, aggiornamenti per lavoratori, servizi di orientamento e qualifiche riconosciute dalla Regione Campania. Un approccio concreto e personalizzato per rispondere alle esigenze

Prova Preselettiva nel Concorso per Ispettore Scolastico (MIM)

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha annunciato il Concorso Dirigenti Tecnici 2024, volto a selezionare 145 dirigenti tecnici di seconda fascia per funzioni ispettive. Questo concorso rappresenta un’occasione unica per professionisti qualificati desiderosi di ricoprire un ruolo strategico nel sistema scolastico italiano, garantendo qualità, innovazione e conformità normativa. Se vuoi approfondire sull’argomento clicca

CIAD DSGA Demetra

Vuoi diventare DSGA ma non hai ancora la certificazione CIAD? Ti spieghiamo come fare!

Vuoi diventare DSGA ma non hai ancora la certificazione CIAD? Ti spieghiamo come fare! Prima di tutto, capiamo meglio cos’è la CIAD e perché è diventata un requisito fondamentale per il concorso DSGA. La Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD): Un Passaporto per il Futuro Digitale La Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD) è un

CIAD Demetra Formazione

La Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD): Un Requisito Essenziale per le Competenze Digitali

La Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD) rappresenta un riconoscimento ufficiale che attesta il possesso delle competenze digitali di base, fondamentali per affrontare con sicurezza e competenza il panorama lavorativo odierno, nonché per la partecipazione a concorsi pubblici e l’accesso a graduatorie scolastiche. La sua importanza è stata rafforzata dall’introduzione del CCNL 2019-2021 e dal

concorso DSGA Demetra Formazione

Concorso DSGA 2025: Guida Completa e come prepararsi

Concorso DSGA, c’è tempo fino al 15 gennaio per inoltrare la domanda Il concorso DSGA (Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi) rappresenta un’opportunità imperdibile per accedere a un ruolo chiave nelle istituzioni scolastiche italiane. La scadenza per l’invio delle domande è fissata alle ore 23:59 del 15 gennaio 2025. Questa procedura selettiva mette a disposizione