Guida completa prova orale concorso Dirigenti Tecnici

La Prova Orale del Concorso per Dirigenti Tecnici del Ministero dell’Istruzione e del Merito: Una Guida Completa

Il concorso per Dirigenti tecnici prevede una prova preselettiva (eventuale), due prove scritte e una prova orale. Di seguito ci concentreremo sulla prova orale, un momento decisivo per tutti i candidati che supereranno le fasi precedenti. La prova orale rappresenta non solo un’opportunità per dimostrare la propria preparazione tecnica e normativa, ma anche per esibire

Concorso Dirigenti Tecnici

Prove scritte del concorso per Dirigenti Tecnici

Il tema del concorso per dirigenti tecnici del Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha catalizzato l’attenzione di molti aspiranti candidati (clicca qui per maggiori approfondimenti sulle caratteristiche del bando), soprattutto alla luce delle recenti discussioni sulla possibilità di una prova preselettiva. Nei nostri precedenti articoli abbiamo approfondito sia le caratteristiche principali del bando, sia

Concorso dirigenti tecnici

Concorso Dirigenti Tecnici MIM 2024: un’opportunità nel settore scolastico

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha indetto il Concorso Dirigenti Tecnici 2024 per l’assunzione a tempo indeterminato di 145 dirigenti tecnici di seconda fascia con funzioni ispettive. Un’opportunità unica per chi aspira a un ruolo di alta responsabilità all’interno del sistema scolastico italiano, contribuendo direttamente alla supervisione e al miglioramento della qualità dell’istruzione.

DSGA 2024

Corso di preparazione – DSGA

Demetra Formazione offre un corso completo per aiutarti a superare il concorso DSGA 2024. Il corso è strutturato per garantire la massima preparazione per entrambe le prove d’esame. Il concorso prevede due prove: • Prova scritta: un test con domande a risposta multipla su diverse materie, tra cui diritto amministrativo, contabilità pubblica e legislazione scolastica.

Concorso Docenti PNRR 2: 20.000 posti!

Il Ministro Valditara ha confermato: il secondo concorso docenti PNRR è in arrivo, con circa 20.000 posti disponibili, di cui 5.785 per il sostegno. Un’opportunità imperdibile per chi sogna di entrare nel mondo della scuola! Cosa sappiamo finora? Tempistiche: il bando dovrebbe essere pubblicato entro il 31 dicembre 2024, termine della fase transitoria delle assunzioni

Solo 8 enti riconosciuti per le certificazioni linguistiche

Il recente decreto dipartimentale del Ministero dell’Istruzione e del Merito ha scosso il panorama delle certificazioni linguistiche in Italia. A partire dall’anno scolastico 2024/2025, solo 8 enti certificatori sono stati riconosciuti idonei al rilascio delle certificazioni delle competenze linguistico-comunicative. Tra i soggetti qualificati spicca British Institutes, riconosciuto per l’insegnamento della lingua inglese, confermando così la