Nome dell'autore: admin

30 cfu
Abilitazioni, Mondo Scuola

Docenti con 3 anni di servizio: quale percorso devono seguire?

Se sei un docente con almeno tre anni di servizio, probabilmente ti starai chiedendo quale sia il percorso giusto per ottenere l’abilitazione. Le informazioni disponibili possono sembrare contraddittorie, ma facciamo chiarezza una volta per tutte! I docenti con 3 anni di servizio: quale percorso seguire? I docenti con almeno tre anni di servizio possono accedere

Guida completa prova orale concorso Dirigenti Tecnici
Concorsi Pubblici, Mondo Scuola

La Prova Orale del Concorso per Dirigenti Tecnici del Ministero dell’Istruzione e del Merito: Una Guida Completa

Il concorso per Dirigenti tecnici prevede una prova preselettiva (eventuale), due prove scritte e una prova orale. Di seguito ci concentreremo sulla prova orale, un momento decisivo per tutti i candidati che supereranno le fasi precedenti. La prova orale rappresenta non solo un’opportunità per dimostrare la propria preparazione tecnica e normativa, ma anche per esibire

Concorso Dirigenti Tecnici
Concorsi Pubblici, Mondo Scuola

Prove scritte del concorso per Dirigenti Tecnici

Il tema del concorso per dirigenti tecnici del Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha catalizzato l’attenzione di molti aspiranti candidati (clicca qui per maggiori approfondimenti sulle caratteristiche del bando), soprattutto alla luce delle recenti discussioni sulla possibilità di una prova preselettiva. Nei nostri precedenti articoli abbiamo approfondito sia le caratteristiche principali del bando, sia

anno di prova
Mondo Scuola

Docenti assunti dopo il 1° settembre 2024: Ricalcolo anno di prova

Nuove disposizioni per i docenti neoassunti: cosa cambia nel calcolo del servizio? Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha introdotto importanti novità per i docenti assunti a tempo indeterminato a partire dal 1° settembre 2024. Con la nota n. 1765 del 15 gennaio 2025, è stato stabilito un nuovo criterio per il calcolo del

Concorso DIRIGENTE TECNICO MIM
Concorsi Pubblici, Mondo Scuola

Concorso 145 Dirigenti Tecnici MIM guida completa

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato di 145 dirigenti tecnici di seconda fascia con funzioni ispettive. Questa è un’opportunità imperdibile per tutti coloro che desiderano entrare a far parte del mondo della scuola e contribuire attivamente al suo sviluppo e miglioramento. In questo articolo,

Concorso Agenzia delle Dogane
Concorsi Pubblici

Concorso Agenzia Dogane: quello che devi sapere

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha indetto un nuovo concorso pubblico per l’assunzione di 415 Assistenti Amministrativi Tributari. Questa opportunità rappresenta un’importante occasione per chi desidera intraprendere una carriera stabile nella Pubblica Amministrazione. Scopriamo insieme i dettagli, i requisiti e le modalità di partecipazione. Posti disponibili e distribuzione territoriale Il concorso prevede un totale

Concorso OSS ospedale, come prepararsi
Concorsi Pubblici, Formazione professionale

Concorso OSS ospedale, Come prepararsi?

Il Concorso OSS (Operatore Socio Sanitario) rappresenta un’importante opportunità per entrare a far parte del settore socio-sanitario e intraprendere una carriera gratificante. In questo articolo esploreremo i passi fondamentali per affrontarne al meglio la preparazione, con particolare attenzione ai bandi, alle strategie di studio e alle opportunità offerte dai corsi specifici. Inoltre, approfondiremo alcuni aspetti

Concorso OSS
Concorsi Pubblici

OSS Preparati al concorso

Demetra Formazione, con oltre un decennio di esperienza nell’organizzazione di corsi professionali, si conferma come un punto di riferimento per chi desidera investire nella propria crescita. Grazie a un team di docenti altamente qualificati e capaci di instaurare un rapporto empatico con gli studenti, l’ente propone il Corso di Preparazione per il Concorso OSS, una

Giovani e Salute Mentale: Il Ruolo Centrale della Scuola nella Prevenzione del Disagio
Benessere a scuola

Giovani e salute mentale

Introduzione La salute mentale dei giovani rappresenta una priorità globale, con l’Organizzazione Mondiale della Sanità che segnala come il 20% degli adolescenti soffra di disturbi mentali. Il contesto scolastico, quale luogo di socializzazione e apprendimento, svolge un ruolo determinante nella prevenzione del disagio psichico e nella promozione del benessere mentale. Il Disagio Giovanile: Un Fenomeno

concorso docenti pnrr2
Concorsi Pubblici, Mondo Scuola

Concorso Docenti PNRR 2: ecco il bando

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato i bandi per il nuovo concorso docenti, noto come “concorso PNRR 2”, che mette a disposizione 19.032 posti di ruolo nella scuola primaria e secondaria (di primo e secondo grado). Le domande di partecipazione possono essere presentate dalle ore 14.00 di oggi, mercoledì 11 dicembre 2024, fino

DSGA 2024
Concorsi Pubblici, Mondo Scuola

Corso di preparazione – DSGA

Demetra Formazione offre un corso completo per aiutarti a superare il concorso DSGA 2024. Il corso è strutturato per garantire la massima preparazione per entrambe le prove d’esame. Il concorso prevede due prove: • Prova scritta: un test con domande a risposta multipla su diverse materie, tra cui diritto amministrativo, contabilità pubblica e legislazione scolastica.

concorso dsga
Concorsi Pubblici, Mondo Scuola

Concorso DSGA 2024: 1.435 posti disponibili!

Grande opportunità per chi aspira a diventare Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi nella scuola! Il Ministero dell’Istruzione ha annunciato il bando di concorso per 1.435 posti di DSGA. Le domande potranno essere presentate online dal 16 dicembre 2024 al 15 gennaio 2025. Cosa prevede il concorso? Il concorso DSGA prevede tre fasi: Prova scritta:

Concorsi Pubblici, Mondo Scuola

Concorso Docenti PNRR 2: 20.000 posti!

Il Ministro Valditara ha confermato: il secondo concorso docenti PNRR è in arrivo, con circa 20.000 posti disponibili, di cui 5.785 per il sostegno. Un’opportunità imperdibile per chi sogna di entrare nel mondo della scuola! Cosa sappiamo finora? Tempistiche: il bando dovrebbe essere pubblicato entro il 31 dicembre 2024, termine della fase transitoria delle assunzioni

Mondo Scuola

Solo 8 enti riconosciuti per le certificazioni linguistiche

Il recente decreto dipartimentale del Ministero dell’Istruzione e del Merito ha scosso il panorama delle certificazioni linguistiche in Italia. A partire dall’anno scolastico 2024/2025, solo 8 enti certificatori sono stati riconosciuti idonei al rilascio delle certificazioni delle competenze linguistico-comunicative. Tra i soggetti qualificati spicca British Institutes, riconosciuto per l’insegnamento della lingua inglese, confermando così la

Torna in alto