30cfu giugno 2025

Nuova abilitazione con i 30 CFU (ex art. 13): un’opportunità concreta per i docenti specializzati

Hai terminato il TFA sul sostegno? Questa è l’occasione giusta per ampliare subito le tue opportunità professionali nel mondo della scuola. È infatti disponibile un corso da 30 CFU (ex art. 13), pensato proprio per consentire a chi possiede una specializzazione o un’abilitazione pregressa di conseguire una nuova abilitazione in un’altra classe di concorso o

Specializzazione Sostegno estero

Specializzazione sul sostegno per chi ha titoli esteri

E’ stato pubblicato un secondo decreto, complementare a quello  precedente, che si concentra sui percorsi di specializzazione per le attività di sostegno rivolti a chi ha conseguito titoli all’estero. Quali sono i requisiti per accedere ai percorsi? Non tutti i percorsi formativi esteri sono ammissibili. Il decreto stabilisce criteri precisi: Il percorso deve essere stato

Specializzazione sostegno 3 anni di servizio

Specializzazione per il sostegno 3 anni di servizio

È stato pubblicato il decreto ministeriale che disciplina i nuovi percorsi di specializzazione sul sostegno attivati dall’INDIRE e dalle Università convenzionate. Si tratta di una misura straordinaria, finalizzata a formare nuovi docenti specializzati Il decreto nasce dall’articolo 6 del decreto-legge n. 71 del 31 maggio 2024 (convertito dalla legge n. 106 del 29 luglio 2024)

CIAD - Terza Fascia ATA Come Sciogliere la Riserva sulla Certificazione Digitale

CIAD – Terza Fascia ATA: Come Sciogliere la Riserva sulla Certificazione Digitale entro il 30 aprile 2025

La Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD) è diventata un requisito imprescindibile per l’inserimento definitivo nelle graduatorie di circolo e d’istituto del personale ATA di terza fascia. In particolare, per il triennio scolastico 2024/2027, la certificazione rappresenta un requisito essenziale per tutti i profili ATA (eccetto i collaboratori scolastici). Il Ministero dell’Istruzione e del Merito,

Artificial Intelligence education

Claude for education: l’Intelligenza Artificiale che insegna a ragionare, non a copiare

Introduzione L’intelligenza artificiale sta trasformando il mondo dell’istruzione, ma non tutte le soluzioni sono pensate per supportare davvero l’apprendimento. Claude for Education, la nuova proposta di Anthropic, si distingue per un approccio rivoluzionario: invece di fornire risposte pronte, stimola la riflessione e guida studenti e docenti a sviluppare pensiero critico e autonomia. In questo articolo

mondo scuola

Reclutamento docenti: graduatorie idonei ai concorsi

Il mondo della scuola si trova ad affrontare una sfida importante: la carenza di docenti, soprattutto in alcune regioni come Lombardia e Piemonte. Per rispondere a questa esigenza, il Ministero dell’Istruzione ha intenzione di introdurre nuove misure volte a ottimizzare il reclutamento e garantire la copertura delle cattedre vacanti, grazie alle disposizioni contenute nella bozza

Autoregolazione: una life skill fondamentale nel mondo scolastico

L’autoregolazione è una soft skill fondamentale dell’Area Personale. Si tratta della capacità di monitorare e controllare i propri processi cognitivi, emotivi e comportamentali al fine di raggiungere obiettivi specifici. In particolare, nell’ambito scolastico, stimolare l’autoregolazione è cruciale non solo per favorire un apprendimento efficace, ma anche per supportare lo sviluppo emotivo e sociale degli studenti.

TFA sostegno

Corso Sostegno INDIRE per Abilitati Estero: parere negativo del CSPI

Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) ha espresso parere negativo sullo schema di decreto ministeriale relativo ai percorsi di specializzazione sul sostegno per i docenti abilitati all’estero. Il decreto, proposto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e scaturito dal confronto con i sindacati, è stato esaminato nella seduta plenaria del 19 marzo 2025. L’obiettivo

Il successo dei corsi regionali ASACOM di Demetra Formazione: formazione, pratica e assunzioni garantite

Un modello formativo vincente per gli operatori ASACOM I corsi regionali ASACOM organizzati da Demetra Formazione rappresentano un vero e proprio punto di riferimento per chi desidera intraprendere la professione di Assistente all’Autonomia e alla Comunicazione per Disabili. Grazie al finanziamento della Regione Campania attraverso il Programma GOL, questi corsi offrono una formazione completa e