Nuove direttive per le GPS: cosa cambia per docenti e aspiranti insegnanti

L’aggiornamento delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) porta con sé una serie di novità significative per il biennio 2024/2025 e 2025/2026, come emerso dall’incontro recente al Ministero dell’Istruzione. Una delle modifiche più rilevanti è relativa alle tempistiche per la presentazione delle domande, che saranno aperte per 20 giorni dalla pubblicazione dell’ordinanza, con una possibile

Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale: un passo verso una scuola sempre più digitale

È stato firmato il 18 gennaio il CCNL del Comparto Istruzione e Ricerca che ha introdotto l’obbligo per il personale ATA di ottenere una certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale per l’accesso alle graduatorie di terza fascia. Quali sono i requisiti della certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale? Con la nota congiunta n. 5 sono stati chiariti

Educazione motoria alla scuola primaria: pubblicato il bando di concorso

È stato appena pubblicato il bando di concorso per l’assunzione a tempo indeterminato di 1.740 insegnanti di educazione motoria nella scuola primaria. La presentazione delle domande potrà avvenire dalle ore 9:00 dell’8 agosto, fino alle ore 23:59 del 6 settembre. Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha commentato positivamente questa iniziativa, affermando che

Nuovo concorso ordinario infanzia e primaria: requisiti e prove previste

Il Ministero dell’Istruzione ha predisposto la bozza del decreto concernente il nuovo concorso ordinario per posti comuni e di sostegno sia per la scuola dell’infanzia che per la scuola primaria. Ogni anno saranno banditi concorsi finalizzati a coprire i posti vacanti e disponibili nell’anno scolastico seguente al completo espletamento delle procedure concorsuali. La data di