Operatore amministrativo contabile

SPECIFICHE DEL CORSO

  • Punteggio: 1,5 punti utili per le graduatorie del personale ATA della scuola (profilo di Assistente Amministrativo)
  • Durata: 300 ore
  • Modalità: Online

L’operatore amministrativo contabile (OAC) svolge attività di segreteria e contabilità, oltre a gestire il flusso delle informazioni e comunicazioni d’ufficio, sia in formato cartaceo che digitale (via mail, telefono, fax, ecc.). Nello svolgimento delle sue mansioni utilizza gli strumenti digitali di Office Automation e le attrezzature d’ufficio (pc, fax, fotocopiatrice, scanner, ecc.). Si tratta di un profilo professionale traversale che può trovare largo impiego nell’ambito degli uffici amministrativi e segreterie della PA, in piccole e medie imprese.

Requisiti per l’accesso

  • Grado minimo di istruzione prevista: licenza media
  • Età minima prevista: 18 anni
  • Possesso del titolo attestante l’assolvimento dell’obbligo di istruzione.
    Per i cittadini stranieri è necessario il possesso di un attestato, riconosciuto a livello nazionale e internazionale, di conoscenza della lingua italiana ad un livello non inferiore all’A2 del QCER. In alternativa, tale conoscenza deve essere verificata attraverso un test di ingresso da conservare agli atti del soggetto formatore.  

Sbocchi lavorativi

Impiegato, addetto alla segreteria, aiuto contabile presso le amministrazioni delle aziende di ogni settore, liberi professionisti, enti pubblici.