Il successo dei corsi regionali ASACOM di Demetra Formazione: formazione, pratica e assunzioni garantite

Un modello formativo vincente per gli operatori ASACOM I corsi regionali ASACOM organizzati da Demetra Formazione rappresentano un vero e proprio punto di riferimento per chi desidera intraprendere la professione di Assistente all’Autonomia e alla Comunicazione per Disabili. Grazie al finanziamento della Regione Campania attraverso il Programma GOL, questi corsi offrono una formazione completa e

Abilità cognitive

Abilità cognitive: le competenze fondamentali per il futuro

In un mondo in costante evoluzione, l’abilità di “imparare a imparare” è considerata una delle competenze più importanti per affrontare le sfide del futuro. Con il rapido sviluppo delle tecnologie, in particolare dell’intelligenza artificiale (IA), e l’accessibilità crescente alle informazioni, diventa essenziale acquisire la capacità di apprendere in modo autonomo e strategico. Oggi, gli studenti

Demetra Formazione: il supporto ideale per la crescita professionale dei docenti

Intraprendere e sviluppare una carriera nell’insegnamento è un percorso che richiede non solo passione e dedizione, ma anche aggiornamento costante e il superamento di numerosi passaggi burocratici e formativi. Il mondo della scuola è in continua evoluzione e i docenti, sia aspiranti che in servizio, si trovano spesso a dover affrontare sfide sempre più complesse,

Specializzazione sul sostegno INDIRE: nuove opportunità per i docenti

Il Ministero dell’Istruzione ha avviato un importante piano di specializzazione per i docenti di sostegno, finalizzato a coprire il fabbisogno nazionale nelle scuole italiane. Con un totale di 52.622 posti disponibili, i percorsi di specializzazione potranno essere attivati sia direttamente dall’Istituto INDIRE, sia dalle università in convenzione o in autonomia. Chi può accedere ai percorsi

GPS: Come aumentare il punteggio

Le Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) rappresentano un punto di riferimento fondamentale per gli insegnanti che aspirano a ottenere incarichi di supplenza nella scuola pubblica italiana. Cosa sono le GPS? Le GPS (Graduatorie Provinciali per le Supplenze) sono state istituite con l’Ordinanza Ministeriale 60/2020 e hanno sostituito le vecchie Graduatorie d’Istituto per la gestione

L’Importanza dell’Area Sociale nelle Soft Skills

L’area sociale delle soft skills è cruciale per lo sviluppo delle capacità relazionali, facilitando l’interazione, la comunicazione e la collaborazione in modo costruttivo. Empatia, collaborazione e comunicazione sono competenze fondamentali che incidono sul benessere individuale e collettivo, migliorando l’ambiente scolastico e prevenendo fenomeni come il bullismo e la dispersione scolastica. La scuola, attraverso metodologie inclusive

Decreto sulla continuità dei docenti di sostegno: cosa cambia

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha recentemente emanato un decreto che introduce misure finalizzate a garantire la continuità dei docenti a tempo determinato su posto di sostegno per l’anno scolastico 2025/2026. Questo provvedimento, in attuazione dell’articolo 8 del decreto-legge 31 maggio 2024, n. 71, convertito dalla legge 29 luglio 2024, n. 106, mira a

GPS

GPS 2025: elenchi aggiuntivi per abilitati e specializzati

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato il Decreto Ministeriale n. 26 del 19 febbraio 2025, che definisce le modalità di costituzione degli elenchi aggiuntivi alle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) per l’anno 2025. Questa novità riguarda in particolare i docenti che conseguiranno l’abilitazione o la specializzazione sul sostegno entro il 30 giugno

Percorsi formativi 2025: opportunità e struttura dei corsi di abilitazione all’insegnamento

L’accesso alla professione docente si conferma uno dei temi centrali nel panorama educativo italiano. Con la pubblicazione dei nuovi percorsi formativi per l’abilitazione all’insegnamento, i futuri docenti hanno ora a disposizione una serie di opportunità per acquisire i crediti formativi universitari (CFU) necessari per l’ingresso nelle classi di concorso. Ecco un quadro dettagliato dell’offerta formativa