La certificazione CertIT dell’Università Roma Tre valuta la competenza in italiano come lingua straniera secondo i livelli del Quadro Comune Europeo di Riferimento (QCER). Pertanto, gli esami CertIT sono strutturati per verificare le abilità linguistiche dei candidati in linea con le descrizioni dei livelli A1, A2, B1, B2 e C1 garantendo così una valutazione standardizzata e riconosciuta della padronanza linguistica.
Demetra Formazione, scuola di Formazione convenzionata dall’Università Roma Tre, offre la possibilità di conseguire la certificazione riconosciuta CERTIT.
I livelli di competenza
A1 – Livello base
- Comprensione ed utilizzo di espressioni familiari quotidiane
- Capacità di presentarsi e porre domande personali
- Interazione semplice. (con interlocutori collaborativi)
Il livello A1 rappresenta il primo gradino nel percorso di apprendimento della lingua italiana. Chi possiede questo livello è in grado di comprendere e utilizzare espressioni di uso quotidiano finalizzate a soddisfare bisogni concreti. La comunicazione avviene in modo elementare, ma consente già di stabilire un primo contatto sociale.
A2 – Livello elementare
- Comprensione di frasi frequenti in ambiti rilevanti (famiglia, acquisti, lavoro)
- Comunicazione in situazioni abituali su argomenti comuni
- Descrizione semplice di aspetti del proprio vissuto
Con il livello A2, lo studente riesce ad orientarsi in situazioni comunicative di base, comprendendo frasi ed espressioni di uso frequente relative ad ambiti di immediata rilevanza. La comunicazione diventa più fluida nelle situazioni di routine che richiedono uno scambio di informazioni semplice e diretto.
B1 – Livello intermedio
- Comprensione di messaggi standard su argomenti familiari
- Gestione di situazioni prevedibili con disinvoltura
- Produzione di testi semplici su argomenti personali
- Descrizione di esperienze, sogni e opinioni
Al livello B1, lo studente acquisisce una maggiore autonomia comunicativa. È in grado di comprendere i punti essenziali di messaggi chiari su argomenti familiari che affronta normalmente al lavoro, a scuola, nel tempo libero. Sa produrre testi semplici e coerenti su argomenti che gli sono familiari e può esprimere opinioni personali ed esperienze.
B2 – Livello intermedio superiore
- Comprensione di testi complessi su argomenti concreti e astratti
- Interazione naturale con madrelingua
- Produzione di testi chiari su vari argomenti con argomentazioni pro/contro
Il livello B2 rappresenta un importante salto qualitativo nelle competenze linguistiche. Lo studente è in grado di comprendere le idee fondamentali di testi complessi su argomenti sia concreti sia astratti. L’interazione con i parlanti nativi avviene con un buon grado di spontaneità e naturalezza, senza eccessivo sforzo per entrambe le parti.
C1 – Livello superiore (Livello dell’Efficacia)
• Comprensione di testi complessi, letterari e specialistici
• Interazione fluida, spontanea e articolata anche in ambiti professionali
• Produzione di testi dettagliati su temi complessi
• Uso efficace della lingua in contesti accademici, sociali e lavorativi
Il livello C1 del CertIT attesta una padronanza avanzata della lingua italiana. Chi lo possiede è in grado di comprendere testi lunghi e articolati, sia scritti che orali, cogliendo sfumature stilistiche e concettuali. L’interazione avviene con naturalezza e precisione, anche in situazioni complesse. Lo studente è capace di esprimersi con flessibilità, chiarezza e coerenza, producendo testi ben strutturati e argomentati. Questo livello è particolarmente indicato per chi desidera utilizzare l’italiano in ambito professionale o accademico.
Perché ottenere una certificazione?
Le certificazioni di lingua italiana come CertIT sono essenziali per:
- Dimostrare la propria competenza linguistica per motivi di studio o lavoro
- Ottenere un riconoscimento ufficiale delle proprie abilità
- Facilitare l’integrazione in Italia
- Soddisfare requisiti legali (permesso di soggiorno, cittadinanza)
Livelli richiesti per documenti ufficiali
- Livello A2: requisito per il rilascio del permesso di soggiorno
- Livello B1: requisito per ottenere la cittadinanza italiana
La normativa italiana stabilisce precisi requisiti linguistici per l’ottenimento di documenti fondamentali per i cittadini stranieri. Il possesso di una certificazione ufficiale come CertIT permette di soddisfare tali requisiti in modo semplice e riconosciuto.
Corsi disponibili
Demetra Formazione offre diverse modalità di apprendimento:
Corso online asincrono:
- Accesso a piattaforma dedicata • Video lezioni (max 20 minuti) create da docenti qualificati
- Esercizi integrati
- Disponibile per livelli A1/A2 e B1
Questa modalità di apprendimento offre grande flessibilità, consentendo allo studente di organizzare lo studio secondo i propri ritmi e disponibilità di tempo. I contenuti, sviluppati da docenti esperti, sono accessibili in qualsiasi momento attraverso una piattaforma dedicata e user-friendly.
Corso online sincrono:
- Lezioni con docenti specializzati
- Interazione in tempo reale
- Apprendimento personalizzato
I corsi online sincroni permettono un’interazione diretta con il docente e con gli altri studenti, creando un ambiente di apprendimento dinamico e partecipativo. Questa modalità consente di ricevere feedback immediati e di adattare il percorso didattico alle esigenze specifiche degli studenti.
Demetra Formazione offre un percorso formativo d’eccellenza, studiato per accompagnarti passo dopo passo verso il raggiungimento dei tuoi obiettivi linguistici.
Contatta oggi stesso Demetra Formazione per ricevere una consulenza personalizzata e scoprire il percorso più adatto alle tue esigenze. I nostri esperti sono pronti ad ascoltarti e a guidarti verso il tuo successo linguistico in Italia.