Diventa Social Media Manager con il corso gratuito del Programma GOL
Negli ultimi anni, la figura del Social Media Manager è diventata centrale nella strategia di comunicazione delle aziende. Oggi, essere presenti online non è più un’opzione: è una condizione necessaria per restare competitivi. Per questo motivo, formarsi in questo ambito rappresenta un’opportunità concreta per accedere a nuove professioni digitali. Un corso gratuito, online e con
in News
Reclutamento docenti: graduatorie idonei ai concorsi
Il mondo della scuola si trova ad affrontare una sfida importante: la carenza di docenti, soprattutto in alcune regioni come Lombardia e Piemonte. Per rispondere a questa esigenza, il Ministero dell’Istruzione ha intenzione di introdurre nuove misure volte a ottimizzare il reclutamento e garantire la copertura delle cattedre vacanti, grazie alle disposizioni contenute nella bozza
in Mondo Scuola
Come conciliare studio e lavoro: strategie, consigli e benefici
Studiare e lavorare contemporaneamente è una scelta che molte persone compiono per necessità, per ambizione o per entrambe le ragioni. In ogni caso, non è un percorso semplice. Richiede lucidità, disciplina e una buona dose di consapevolezza. Ma, contrariamente a quanto si pensi, può trasformarsi in una grande opportunità di crescita personale e professionale. Il
in News
Diventa programmatore web con Demetra Formazione
Sei appassionato di tecnologia e sogni di costruire siti web professionali? Oggi puoi trasformare questa passione in una vera professione grazie a un’opportunità formativa gratuita, concreta e spendibile subito nel mondo del lavoro. Nel panorama digitale di oggi, la figura del Tecnico Programmatore di Siti Web è più centrale che mai. Le aziende, gli enti
Autoregolazione: una life skill fondamentale nel mondo scolastico
L’autoregolazione è una soft skill fondamentale dell’Area Personale. Si tratta della capacità di monitorare e controllare i propri processi cognitivi, emotivi e comportamentali al fine di raggiungere obiettivi specifici. In particolare, nell’ambito scolastico, stimolare l’autoregolazione è cruciale non solo per favorire un apprendimento efficace, ma anche per supportare lo sviluppo emotivo e sociale degli studenti.
in Life Skills, Mondo Scuola, News
Corso Sostegno INDIRE per Abilitati Estero: parere negativo del CSPI
Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) ha espresso parere negativo sullo schema di decreto ministeriale relativo ai percorsi di specializzazione sul sostegno per i docenti abilitati all’estero. Il decreto, proposto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e scaturito dal confronto con i sindacati, è stato esaminato nella seduta plenaria del 19 marzo 2025. L’obiettivo
in Mondo Scuola, Sostegno
Il successo dei corsi regionali ASACOM di Demetra Formazione: formazione, pratica e assunzioni garantite
Un modello formativo vincente per gli operatori ASACOM I corsi regionali ASACOM organizzati da Demetra Formazione rappresentano un vero e proprio punto di riferimento per chi desidera intraprendere la professione di Assistente all’Autonomia e alla Comunicazione per Disabili. Grazie al finanziamento della Regione Campania attraverso il Programma GOL, questi corsi offrono una formazione completa e
Abilità cognitive: le competenze fondamentali per il futuro
In un mondo in costante evoluzione, l’abilità di “imparare a imparare” è considerata una delle competenze più importanti per affrontare le sfide del futuro. Con il rapido sviluppo delle tecnologie, in particolare dell’intelligenza artificiale (IA), e l’accessibilità crescente alle informazioni, diventa essenziale acquisire la capacità di apprendere in modo autonomo e strategico. Oggi, gli studenti
in Life Skills, News
Demetra Formazione: il supporto ideale per la crescita professionale dei docenti
Intraprendere e sviluppare una carriera nell’insegnamento è un percorso che richiede non solo passione e dedizione, ma anche aggiornamento costante e il superamento di numerosi passaggi burocratici e formativi. Il mondo della scuola è in continua evoluzione e i docenti, sia aspiranti che in servizio, si trovano spesso a dover affrontare sfide sempre più complesse,
in Mondo Scuola, News
Lezione simulata concorso docenti PNRR2: tutto quello che c’è da sapere
Le prove scritte del concorso docenti PNRR 2 si sono concluse. Dopo le sessioni dedicate alla scuola dell’infanzia e primaria del 19 febbraio e quelle per la secondaria svoltesi il 25, 26 e 27 febbraio, i candidati che hanno superato questa fase devono ora affrontare l’ultimo step: la prova orale. Un passaggio cruciale di questa
Specializzazione sul sostegno INDIRE: nuove opportunità per i docenti
Il Ministero dell’Istruzione ha avviato un importante piano di specializzazione per i docenti di sostegno, finalizzato a coprire il fabbisogno nazionale nelle scuole italiane. Con un totale di 52.622 posti disponibili, i percorsi di specializzazione potranno essere attivati sia direttamente dall’Istituto INDIRE, sia dalle università in convenzione o in autonomia. Chi può accedere ai percorsi
in Mondo Scuola, News
GPS: Come aumentare il punteggio
Le Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) rappresentano un punto di riferimento fondamentale per gli insegnanti che aspirano a ottenere incarichi di supplenza nella scuola pubblica italiana. Cosa sono le GPS? Le GPS (Graduatorie Provinciali per le Supplenze) sono state istituite con l’Ordinanza Ministeriale 60/2020 e hanno sostituito le vecchie Graduatorie d’Istituto per la gestione
L’Importanza dell’Area Sociale nelle Soft Skills
L’area sociale delle soft skills è cruciale per lo sviluppo delle capacità relazionali, facilitando l’interazione, la comunicazione e la collaborazione in modo costruttivo. Empatia, collaborazione e comunicazione sono competenze fondamentali che incidono sul benessere individuale e collettivo, migliorando l’ambiente scolastico e prevenendo fenomeni come il bullismo e la dispersione scolastica. La scuola, attraverso metodologie inclusive
in Life Skills, News
Decreto sulla continuità dei docenti di sostegno: cosa cambia
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha recentemente emanato un decreto che introduce misure finalizzate a garantire la continuità dei docenti a tempo determinato su posto di sostegno per l’anno scolastico 2025/2026. Questo provvedimento, in attuazione dell’articolo 8 del decreto-legge 31 maggio 2024, n. 71, convertito dalla legge 29 luglio 2024, n. 106, mira a
in Mondo Scuola
GPS 2025: elenchi aggiuntivi per abilitati e specializzati
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato il Decreto Ministeriale n. 26 del 19 febbraio 2025, che definisce le modalità di costituzione degli elenchi aggiuntivi alle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) per l’anno 2025. Questa novità riguarda in particolare i docenti che conseguiranno l’abilitazione o la specializzazione sul sostegno entro il 30 giugno
in Mondo Scuola
Percorsi formativi 2025: opportunità e struttura dei corsi di abilitazione all’insegnamento
L’accesso alla professione docente si conferma uno dei temi centrali nel panorama educativo italiano. Con la pubblicazione dei nuovi percorsi formativi per l’abilitazione all’insegnamento, i futuri docenti hanno ora a disposizione una serie di opportunità per acquisire i crediti formativi universitari (CFU) necessari per l’ingresso nelle classi di concorso. Ecco un quadro dettagliato dell’offerta formativa
in Abilitazioni, Mondo Scuola, News
Percorsi abilitanti 30 e 60 CFU: titoli, requisiti e posti disponibili nel 2025
Con il Decreto Ministeriale n. 156 del 24-02-2025, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha autorizzato l’attivazione dei percorsi universitari e accademici per l’abilitazione all’insegnamento nelle scuole secondarie di primo e secondo grado. Clicca qui per saperne di più. Questi percorsi rientrano nella riforma della formazione iniziale e dell’abilitazione all’insegnamento, introdotta dal D.Lgs. 59/2017 e
Mobilità 2025/26 – Ordinanza e date ufficiali
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato l’ordinanza relativa alla mobilità del personale scolastico per l’anno scolastico 2025/26. Le date per la presentazione delle domande sono state ufficializzate, con scadenze differenziate per docenti, personale educativo, personale ATA e insegnanti di religione cattolica. 📅 Date di presentazione delle domande Docenti: 7 marzo 2025 – 25
in Mondo Scuola
Abilitazione all’insegnamento: il supporto di Demetra Formazione
Affrontare il percorso per l’abilitazione all’insegnamento può sembrare un labirinto tra requisiti di accesso, procedure di iscrizione e gestione dei crediti formativi. Con Demetra Formazione, non sei solo: il nostro Centro Orientamento Universitario è il punto di riferimento per chi desidera ottenere l’abilitazione senza incertezze e intoppi burocratici. I percorsi abilitanti da 30, 36 e
in Abilitazioni, News
Soft Skills e Benessere: l’importanza dell’autoregolazione per i giovani
Lo sviluppo dell’area personale delle soft skills, che comprende competenze come l’autoregolazione, la flessibilità e il benessere, è essenziale per preparare i giovani alle sfide che affrontano nel mondo odierno. In un contesto in cui il cambiamento è costante e le difficoltà quotidiane sono sempre più complesse, la capacità di autoregolarsi aiuta gli individui a
in Life Skills, News
Abilitazioni: perché non ci sono tutte le classi di concorso?
L’uscita del decreto n. 156 del 24 febbraio 2025 ha portato con sé molte domande, soprattutto tra i docenti in attesa di abilitazione per la scuola secondaria. L’allegato A al decreto elenca 44.328 posti disponibili, ma non comprende tutte le classi di concorso. Questo ha generato incertezza tra i candidati, in particolare tra i docenti
Prova orale concorso docenti PNRR 2: guida completa e preparazione con Demetra Formazione
La prova orale del Concorso Docenti PNRR 2 rappresenta l’ultima fase della selezione per coloro che hanno superato la prova scritta. Questa fase è fondamentale per valutare le conoscenze disciplinari, le competenze didattiche e la capacità di utilizzo delle tecnologie nella progettazione educativa. Demetra Formazione offre un corso di preparazione mirato, progettato per supportare i
Percorsi abilitanti 30, 36, 60 CFU: tutto quello che devi sapere
L’insegnamento nella scuola secondaria rappresenta un traguardo ambito per molti laureati e docenti in servizio. Con la pubblicazione del DPCM del 4 agosto 2023 e i successivi decreti attuativi n. 156 e n. 148 del 24 febbraio 2025, il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) ha delineato i nuovi percorsi abilitanti destinati ai docenti della
Apprendimento veloce: strategie per uno studio più produttivo
Studiare in modo efficace non significa passare ore sui libri, ma ottimizzare il tempo e le strategie di apprendimento per assimilare più informazioni nel minor tempo possibile. L’adozione di tecniche avanzate di memorizzazione, l’uso della tecnologia e una corretta pianificazione possono fare la differenza tra un apprendimento faticoso e uno realmente produttivo. Pianificazione e ottimizzazione
Formazione online o in presenza: quale scegliere e perché
Nel mondo della formazione, l’evoluzione tecnologica ha portato a un cambiamento significativo nelle modalità di apprendimento, offrendo alternative che vanno ben oltre la tradizionale didattica in aula. Oggi, la formazione online e quella in presenza rappresentano due modelli con caratteristiche, vantaggi e svantaggi distinti. La scelta tra le due opzioni non è solo una questione
in News
Life Skills: Costruire competenze per affrontare il futuro
Le esperienze vissute e i sistemi dinamici ai quali prendiamo parte nel corso del tempo rappresentano stimoli costanti dai quali apprendere. Ognuno di noi possiede un bagaglio personale composto da capacità innate e competenze acquisite nel tempo. Questo insieme di abilità, genericamente definito “skills”, assume connotazioni più specifiche a seconda del contesto di applicazione, trasformandosi
in Life Skills
Strategie Vincenti per Affrontare con Successo un Concorso Pubblico
Affrontare un concorso pubblico richiede un approccio multidimensionale che combini strategia, organizzazione e sviluppo personale. In quest’ottica, è fondamentale investire tempo e risorse per costruire un percorso di preparazione solido, che tenga conto non solo degli aspetti tecnici della materia, ma anche delle competenze trasversali e della gestione dello stress. Analisi del bando e definizione
30 CFU ancora aperte le iscrizioni ai percorsi abilitanti: Scadenza 28 febbraio
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha dato il via libera alle Università italiane per l’attivazione dei percorsi abilitanti da 30 CFU, erogati interamente in modalità online e destinati ai docenti già in possesso di un’abilitazione all’insegnamento o della specializzazione sul sostegno. Questi percorsi rappresentano un’opportunità rilevante per arricchire le proprie competenze e migliorare la
in Mondo Scuola, News
Formazione e Occupabilità: Come Evitare di Sprecare Tempo e Risorse
Viviamo in un’epoca in cui il mercato del lavoro è in continua evoluzione e la competitività è sempre più alta. In questo contesto, la formazione non è più un’opzione, ma una necessità. Aggiornarsi, acquisire nuove competenze e migliorare le proprie conoscenze non solo aumenta le possibilità di occupazione, ma consente di costruire una carriera solida
in News
Come ottenere una qualifica professionale
Nel mercato del lavoro odierno, possedere una qualifica professionale riconosciuta è un elemento chiave per migliorare le proprie opportunità di carriera. Ogni professione richiede competenze specifiche, che possono essere acquisite attraverso percorsi formativi certificati. In Regione Campania, l’ottenimento di una qualifica professionale avviene tramite corsi accreditati, finalizzati al rilascio di un attestato valido su tutto
in News