Concorsi Pubblici

SPID: necessario per i concorsi pubblici, ecco come ottenerlo

Negli ultimi anni, la digitalizzazione dei servizi pubblici ha portato a una trasformazione significativa nel modo in cui cittadini e imprese interagiscono con la Pubblica Amministrazione. Tra le innovazioni più importanti c’è lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), un sistema di autenticazione che permette ai cittadini di accedere in

Leggi Tutto »
Concorsi Pubblici

Corso di preparazione organizzato da Demetra Formazione: concorso Agenzia delle Dogane 2025

Se il tuo obiettivo è ottenere un posto fisso nella Pubblica Amministrazione, il concorso per Assistente Amministrativo Tributario dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli rappresenta un’opportunità straordinaria. Ma come affrontare al meglio questa selezione e distinguersi dagli altri candidati? Demetra Formazione offre un corso completo e progettato per il successo. Grazie

Leggi Tutto »
Concorsi Pubblici

Come richiedere la PEC: una guida essenziale per i concorsi pubblici

Negli ultimi anni, la Posta Elettronica Certificata (PEC) è diventata un requisito indispensabile per partecipare ai concorsi pubblici. Sempre più enti richiedono ai candidati di possedere un indirizzo PEC per garantire una gestione più rapida e sicura delle comunicazioni. Ecco tutto ciò che devi sapere per attivare la tua PEC,

Leggi Tutto »
Concorsi Pubblici

Concorso Agenzia delle Dogane: come prepararsi al meglio

L’Agenzia delle Dogane e Monopoli (ADM) ha bandito un concorso pubblico per selezionare i futuri Assistenti Amministrativi Tributari. Questo articolo offre un quadro dettagliato della prova selettiva, fornendo tutte le informazioni necessarie per affrontare il concorso con consapevolezza e preparazione. Clicca qui per approfondire l’argomento. La Figura dell’Assistente Amministrativo Tributario

Leggi Tutto »
Guida completa prova orale concorso Dirigenti Tecnici
Concorsi Pubblici

La Prova Orale del Concorso per Dirigenti Tecnici del Ministero dell’Istruzione e del Merito: Una Guida Completa

Il concorso per Dirigenti tecnici prevede una prova preselettiva (eventuale), due prove scritte e una prova orale. Di seguito ci concentreremo sulla prova orale, un momento decisivo per tutti i candidati che supereranno le fasi precedenti. La prova orale rappresenta non solo un’opportunità per dimostrare la propria preparazione tecnica e

Leggi Tutto »
Concorso Dirigenti Tecnici
Concorsi Pubblici

Prove scritte del concorso per Dirigenti Tecnici

Il tema del concorso per dirigenti tecnici del Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha catalizzato l’attenzione di molti aspiranti candidati (clicca qui per maggiori approfondimenti sulle caratteristiche del bando), soprattutto alla luce delle recenti discussioni sulla possibilità di una prova preselettiva. Nei nostri precedenti articoli abbiamo approfondito sia le

Leggi Tutto »
Formazione professionale

Il Programma PAR-GOL: percorsi formativi per trovare lavoro

Approfondiamo il Programma GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori), un’iniziativa fondamentale per favorire l’inclusione lavorativa attraverso percorsi di formazione e riqualificazione. Demetra Formazione, in linea con gli obiettivi del programma, offre corsi professionali mirati, aggiornamenti per lavoratori, servizi di orientamento e qualifiche riconosciute dalla Regione Campania. Un approccio concreto e

Leggi Tutto »
Concorsi Pubblici

Prova Preselettiva nel Concorso per Ispettore Scolastico (MIM)

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha annunciato il Concorso Dirigenti Tecnici 2024, volto a selezionare 145 dirigenti tecnici di seconda fascia per funzioni ispettive. Questo concorso rappresenta un’occasione unica per professionisti qualificati desiderosi di ricoprire un ruolo strategico nel sistema scolastico italiano, garantendo qualità, innovazione e conformità normativa.

Leggi Tutto »
anno di prova
Mondo Scuola

Docenti assunti dopo il 1° settembre 2024: Ricalcolo anno di prova

Nuove disposizioni per i docenti neoassunti: cosa cambia nel calcolo del servizio? Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha introdotto importanti novità per i docenti assunti a tempo indeterminato a partire dal 1° settembre 2024. Con la nota n. 1765 del 15 gennaio 2025, è stato stabilito un nuovo

Leggi Tutto »
Torna in alto