Conferma docenti di sostegno 202526 guida completa alla procedura GPS

Conferma docenti di sostegno 2025/26: guida completa alla procedura GPS

La continuità didattica rappresenta un punto fondamentale per gli studenti con disabilità e le loro famiglie. Con l’anno scolastico 2025/2026, il Ministero dell’Istruzione e del Merito introduce importanti novità, tra cui la possibilità per i docenti di sostegno di essere confermati sulla stessa sede grazie al DM n. 32 del 2025. In questo articolo esploriamo passo

Immissioni in ruolo 2025: calendario, graduatorie e consigli operativi

Perché questo articolo è utile Se sei un aspirante docente hai un’unica priorità: conoscere con precisione tempi e passaggi del prossimo piano di assunzioni a tempo indeterminato.In questa guida troverai: Calendario completo delle operazioni, fase per fase. Ordine di scorrimento delle graduatorie concorsuali e GPS. Il focus sul sostegno, settore ricco di opportunità. I consigli

Specializzazione Sostegno estero

Specializzazione sul sostegno per chi ha titoli esteri

E’ stato pubblicato un secondo decreto, complementare a quello  precedente, che si concentra sui percorsi di specializzazione per le attività di sostegno rivolti a chi ha conseguito titoli all’estero. Quali sono i requisiti per accedere ai percorsi? Non tutti i percorsi formativi esteri sono ammissibili. Il decreto stabilisce criteri precisi: Il percorso deve essere stato

Specializzazione sostegno 3 anni di servizio

Specializzazione per il sostegno 3 anni di servizio

È stato pubblicato il decreto ministeriale che disciplina i nuovi percorsi di specializzazione sul sostegno attivati dall’INDIRE e dalle Università convenzionate. Si tratta di una misura straordinaria, finalizzata a formare nuovi docenti specializzati Il decreto nasce dall’articolo 6 del decreto-legge n. 71 del 31 maggio 2024 (convertito dalla legge n. 106 del 29 luglio 2024)

TFA sostegno

Corso Sostegno INDIRE per Abilitati Estero: parere negativo del CSPI

Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) ha espresso parere negativo sullo schema di decreto ministeriale relativo ai percorsi di specializzazione sul sostegno per i docenti abilitati all’estero. Il decreto, proposto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e scaturito dal confronto con i sindacati, è stato esaminato nella seduta plenaria del 19 marzo 2025. L’obiettivo