Percorsi abilitanti 30, 36, 60 CFU: tutto quello che devi sapere

L’insegnamento nella scuola secondaria rappresenta un traguardo ambito per molti laureati e docenti in servizio. Con la pubblicazione del DPCM del 4 agosto 2023 e i successivi decreti attuativi n. 156 e n. 148 del 24 febbraio 2025, il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) ha delineato i nuovi percorsi abilitanti destinati ai docenti della

tecniche_di_studio

Apprendimento veloce: strategie per uno studio più produttivo

Studiare in modo efficace non significa passare ore sui libri, ma ottimizzare il tempo e le strategie di apprendimento per assimilare più informazioni nel minor tempo possibile. L’adozione di tecniche avanzate di memorizzazione, l’uso della tecnologia e una corretta pianificazione possono fare la differenza tra un apprendimento faticoso e uno realmente produttivo. Pianificazione e ottimizzazione

La Rivoluzione delle Classi di Concorso: Nuove Prospettive per l’Istruzione Secondaria

Il decreto del 22 dicembre 2023, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 10 febbraio 2024, rappresenta un importante passo avanti nella rivisitazione delle classi di concorso per il personale docente della scuola secondaria di primo e secondo grado in Italia. Questo decreto, entrato in vigore dall’11 febbraio 2024, introduce significative modifiche mirate a migliorare l’organizzazione e