La Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD) è diventata un requisito imprescindibile per l’inserimento definitivo nelle graduatorie di circolo e d’istituto del personale ATA di terza fascia. In particolare, per il triennio scolastico 2024/2027, la certificazione rappresenta un requisito essenziale per tutti i profili ATA (eccetto i collaboratori scolastici).
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, attraverso il Decreto Ministeriale n. 89 del 21 maggio 2024, ha stabilito che gli aspiranti inseriti con riserva devono necessariamente conseguire e dichiarare la certificazione entro il 30 aprile 2025. In caso contrario, gli aspiranti verranno esclusi automaticamente dalle graduatorie, perdendo così una fondamentale opportunità lavorativa.
Procedura per lo Scioglimento della Riserva
Dal 28 aprile al 9 maggio 2025, sarà possibile dichiarare l’avvenuto conseguimento della certificazione digitale utilizzando esclusivamente la piattaforma del Ministero. Gli aspiranti dovranno accedere con le proprie credenziali SPID/CIA o tramite un’utenza valida abilitata ai servizi ministeriali, indicando la data e l’ente accreditato presso cui è stata conseguita la certificazione.
Cosa Deve Certificare la CIAD
Per essere valida, la certificazione deve attestare competenze specifiche:
- Utilizzo efficace dei principali sistemi operativi
- Gestione professionale dei word processor (es. Word)
- Competenza nell’uso di fogli elettronici (es. Excel)
- Gestione della posta elettronica e strumenti di comunicazione digitale
Ricorda che la certificazione deve essere rilasciata esclusivamente da enti accreditati presso Accredia, l’organismo nazionale di certificazione, e conforme ai framework europei.
Benefici
Cosa ottieni completando correttamente la procedura?
- Inserimento definitivo nelle graduatorie ATA con possibilità concreta di assunzione.
- Certificazione delle tue competenze digitali, oggi fondamentali nel mondo lavorativo.
- Incremento della tua competitività professionale e miglioramento del curriculum.
Quali sono i rischi se non rispetti la procedura nei termini previsti?
- Esclusione automatica dalla graduatoria ATA di terza fascia per il triennio 2024/2027.
- Perdita di opportunità lavorative nel settore scolastico per i prossimi anni.
Non aspettare gli ultimi giorni!
Completa al più presto la tua certificazione e assicurati di dichiararla entro i termini previsti. Se hai bisogno di assistenza per conseguire la CIAD o hai domande sulla procedura, contatta subito Demetra Formazione: il nostro team è a disposizione per guidarti verso il raggiungimento dei tuoi obiettivi.
Non perdere questa opportunità. Contattaci subito e assicurati un futuro professionale solido e sicuro!