Demetra Formazione si pone l’obiettivo di offrire percorsi formativi altamente efficaci ed efficienti, garantendo a ogni studente l’acquisizione di conoscenze solide e lo sviluppo di competenze spendibili nel mercato del lavoro. La sua missione è quella di favorire la crescita personale e professionale attraverso un apprendimento di qualità, progettato per rispondere alle reali esigenze dei discenti.
Con oltre 12 anni di esperienza nel settore, Demetra Formazione supporta i propri iscritti in diversi ambiti, fornendo percorsi didattici mirati e in linea con le richieste del mondo del lavoro. La Scuola di Formazione, riconosciuta dal MIUR e accreditata dalla Regione Campania, si distingue per la varietà e la completezza dell’offerta formativa.
I corsi spaziano dall’area linguistica, con particolare attenzione alla lingua inglese e alle certificazioni linguistiche, fino all’area delle qualifiche professionali regionali, indispensabili per accedere con competenza al mercato del lavoro. L’ente dedica inoltre grande attenzione alla preparazione per i concorsi nazionali e pubblici, sia ministeriali che per enti locali, fornendo ai candidati il supporto di docenti altamente qualificati e materiali didattici strutturati. Infine, con un approccio proiettato verso l’innovazione, Demetra Formazione investe costantemente nell’area informatica, offrendo certificazioni riconosciute a livello nazionale e internazionale.
Inoltre, si distingue come un punto di riferimento per chi desidera potenziare le proprie competenze professionali e accademiche. Grazie a un’offerta diversificata che abbraccia formazione professionale, formazione per insegnanti e corsi di specializzazione, l’ente si posiziona come un partner affidabile per scuole, aziende e privati che vogliono investire nel proprio futuro.
Il suo obiettivo è sicuramente quello di garantire percorsi formativi di alta qualità, strutturati per rispondere alle esigenze di un mercato in continua evoluzione e offrire agli studenti e ai professionisti strumenti concreti per il loro sviluppo.
Formazione per docenti e formazione professionale
Dal 2008, Demetra Formazione è un punto di riferimento per chi desidera acquisire nuove competenze e certificazioni, con un’offerta formativa ampia e diversificata. L’ente propone:
- Formazione professionale: per chi desidera una qualifica riconosciuta e spendibile nel mondo del lavoro.
- Formazione per insegnanti: con percorsi mirati per l’aggiornamento e la qualificazione del personale docente.
- Corsi professionali: progettati per fornire competenze altamente specialistiche, sempre aggiornate rispetto alle richieste delle aziende.
Questi percorsi permettono di rispondere in modo efficace alle nuove esigenze di un mercato del lavoro in continua trasformazione. Demetra Formazione si distingue per la capacità di integrare innovazione e tecnologia nella didattica. La piattaforma Magistra rende la formazione a distanza moderna e interattiva, combinando strumenti digitali avanzati con metodologie didattiche efficaci. Inoltre, grazie alla presenza su MePA (Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione), gli enti pubblici possono accedere con facilità ai corsi offerti, ampliando le opportunità di apprendimento per docenti e professionisti.
Accreditamenti e Certificazioni
Demetra Formazione è un ente accreditato e riconosciuto per la formazione professionale, scolastica e universitaria, operando con standard di eccellenza e una vasta rete di collaborazioni istituzionali. L’affidabilità e la qualità della sua offerta formativa sono garantite da numerosi accreditamenti e partnership con enti di rilievo nazionale e internazionale, tra cui:
Regione Campania – Ente accreditato per la formazione professionale e l’erogazione di corsi finalizzati al rilascio di attestati di qualifica professionale riconosciuti a livello nazionale e comunitario.
MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) – Demetra Formazione è un ente accreditato per la formazione e l’aggiornamento professionale del personale docente e scolastico.
British Institutes – Centro ufficiale per l’erogazione di corsi di lingua inglese, nonché sede d’esame per le certificazioni linguistiche riconosciute a livello europeo.
Cambridge Assessment English – Sede autorizzata per lo svolgimento di esami di certificazione della lingua inglese, riconosciuti dal Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (CEFR).
ETS (Educational Testing Service) – Ente abilitato al rilascio delle certificazioni TOEIC e TOEFL, tra le più richieste a livello accademico e professionale per la certificazione della lingua inglese.
AICA, EIPASS, Pekit, IdCert – Enti certificatori riconosciuti per l’accreditamento delle competenze digitali e informatiche, fondamentali nel mercato del lavoro e nei concorsi pubblici.
Università Roma Tre & Unidarc – Partner per la certificazione delle competenze linguistiche in italiano per stranieri, un requisito fondamentale per l’inserimento lavorativo e accademico in Italia.
Questi accreditamenti attestano l’impegno di Demetra Formazione nel fornire percorsi didattici altamente qualificati, aggiornati alle esigenze del mercato del lavoro e conformi alle normative nazionali ed europee. Grazie alle sue certificazioni, gli studenti e i professionisti possono acquisire titoli riconosciuti e spendibili in ambito accademico, lavorativo e concorsuale, valorizzando le proprie competenze e migliorando le opportunità di carriera.
Corsi per docenti
Uno dei settori in cui Demetra Formazione si distingue è la formazione per docenti, offrendo percorsi formativi altamente qualificati e aggiornati, progettati per rispondere alle esigenze del sistema scolastico moderno e all’evoluzione delle metodologie didattiche.
L’ente organizza corsi mirati per i docenti, finalizzati a:
Aggiornamento didattico e metodologico – Percorsi formativi sulle più avanzate strategie educative, che integrano approcci innovativi come la didattica digitale, il cooperative learning, la flipped classroom.
Inclusione scolastica e didattica personalizzata – Formazione su strumenti e metodologie per una scuola inclusiva, con focus su didattica per BES e DSA, gestione della classe, educazione socio-emotiva e strategie per il recupero degli apprendimenti.
Competenze digitali e linguistiche – Corsi di formazione finalizzati al conseguimento di certificazioni informatiche (EIPASS, AICA, Pekit, IdCert) e linguistiche (Cambridge, TOEFL, TOEIC, British Institutes), ormai essenziali per l’aggiornamento e l’avanzamento di carriera dei docenti.
Preparazione ai concorsi per docenti e personale scolastico – Percorsi strutturati per il superamento dei concorsi pubblici, con corsi mirati su TFA Sostegno, Concorso Ordinario, Concorso Straordinario e percorsi abilitanti per l’insegnamento.
Progetti per le Scuole
Demetra Formazione trasferisce le sue competenze direttamente alle scuole, con percorsi formativi rivolti sia ai docenti che agli studenti, per favorire un apprendimento dinamico, innovativo e orientato al futuro. Tra le principali iniziative:
- Competenze linguistiche: Corsi certificati di inglese e italiano per stranieri.
- Educazione digitale: Potenziamento delle competenze informatiche.
- Soft skills e orientamento: Formazione su comunicazione, problem solving e gestione del tempo.
- Cittadinanza digitale ed educazione civica: Moduli su legalità, social media consapevole e cyberbullismo.
Grazie alla collaborazione con istituzioni scolastiche e realtà accademiche, garantisce percorsi formativi di alta qualità, progettati per supportare docenti e studenti in un contesto educativo in continua evoluzione.
Corsi professionali e qualifiche per il mondo del lavoro
Oltre alla formazione accademica, Demetra Formazione sviluppa corsi professionali altamente specializzati, progettati in collaborazione con aziende e settori produttivi. L’ente è attivo anche nel campo delle politiche attive del lavoro, offrendo programmi di riqualificazione e aggiornamento per disoccupati e persone a rischio di esclusione lavorativa. Grazie a questi percorsi, chiunque voglia reinserirsi nel mondo del lavoro può farlo con nuove competenze, in linea con le richieste del mercato.
L’ente offre qualifiche professionali riconosciute dalla Regione Campania, garantendo attestati validi a livello nazionale ed europeo, in linea con i più alti standard formativi. I corsi sono rivolti ai giovani in cerca di prima occupazione e che desiderano migliorare il proprio profilo lavorativo. Inoltre, l’ente supporta gli iscritti con servizi di orientamento professionale, accompagnamento al lavoro e tirocini formativi, facilitando l’incontro tra domanda e offerta e aumentando le possibilità di occupazione. Grazie a questi percorsi formativi, chiunque voglia entrare o rientrare nel mondo del lavoro può farlo con competenze aggiornate e certificate, in linea con le richieste di un mercato in continua evoluzione.
Il cuore pulsante di Demetra Formazione è la Cittadella Formativa, una struttura moderna e accogliente, progettata per favorire un ambiente di apprendimento stimolante ed efficace. Distribuita su due piani, offre spazi concepiti per garantire il massimo del comfort e della funzionalità.
Uno degli elementi distintivi di Demetra Formazione è il suo corpo docenti, selezionato con cura per garantire agli studenti un apprendimento di alto livello. I docenti, professionisti del settore, trasferiscono conoscenze ed esperienze con passione e metodo, contribuendo alla formazione di competenze concrete. Il loro ruolo non si limita all’insegnamento, ma si estende all’accompagnamento degli allievi in un percorso di crescita, fornendo gli strumenti necessari per affrontare il mondo del lavoro con sicurezza e preparazione.
L’organizzazione della struttura formativa è suddivisa in settori specializzati, per rispondere in modo mirato alle esigenze degli utenti e garantire un servizio formativo su misura.
Le aule didattiche, situate al piano terra, possono ospitare oltre 180 partecipanti e sono dotate delle più moderne tecnologie didattiche, tra cui schermi touch, sistemi di proiezione audio-video avanzati e la possibilità di registrare le lezioni per una fruizione successiva. Questi spazi non si limitano a essere ambienti di apprendimento, ma rappresentano anche luoghi di confronto e approfondimento, ospitando seminari, conferenze e incontri con esperti del settore.
Per offrire un’esperienza formativa completa, la struttura include laboratori specialistici e multimediali, progettati per integrare la teoria con la pratica e favorire un approccio didattico interattivo e coinvolgente.
All’ingresso principale, gli utenti vengono accolti in una reception moderna e funzionale, concepita come punto di riferimento per ottenere informazioni e supporto. Al primo piano, invece, si trovano gli uffici dei diversi settori formativi e le sale dedicate al ricevimento degli utenti.
Un’offerta formativa in linea con il PNRR
L’evoluzione del mondo del lavoro e dell’istruzione richiede un aggiornamento continuo delle competenze. Demetra Formazione ha strutturato i propri percorsi didattici in coerenza con gli obiettivi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), sviluppando corsi che rispondono alle esigenze di trasformazione digitale e innovazione.
Nello specifico, i corsi proposti si articolano in:
- 2.1 “Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale per il personale scolastico”, con percorsi pensati per docenti, dirigenti scolastici, personale ATA e DSGA, volti a migliorare l’integrazione delle tecnologie digitali nella didattica e nell’organizzazione scolastica. I programmi sono progettati secondo i framework europei DigComp 2.2 e DigCompEdu, garantendo una formazione in linea con gli standard internazionali.
- 3.1 “Nuove competenze e nuovi linguaggi”, che mira a sviluppare competenze digitali, linguistiche e di innovazione, rivolgendosi a studenti e professionisti. Particolare attenzione è data all’inclusione e alle pari opportunità, per una formazione realmente accessibile a tutti.
Grazie a questa visione, Demetra Formazione si conferma un punto di riferimento per chi vuole affrontare le sfide della digitalizzazione, della sostenibilità e del lifelong learning. Inoltre, adotta un approccio didattico che unisce teoria e pratica, con un forte focus sulla personalizzazione dell’apprendimento. Le esperienze di formazione sono progettate per essere attive, partecipative e flessibili, così da rispondere alle esigenze di chi lavora o studia.
Le modalità di erogazione dei corsi comprendono:
- Formazione in presenza: per chi desidera un confronto diretto con docenti ed esperti del settore.
- Formazione online: erogata tramite una piattaforma proprietaria situata in Italia, conforme alle normative sulla privacy, che garantisce un’esperienza di apprendimento interattiva e di alta qualità.
- Sperimentazione didattica: che permette di mettere immediatamente in pratica le competenze acquisite, favorendo un apprendimento esperienziale e immediatamente spendibile nel contesto professionale.
Grazie a questa flessibilità, Demetra Formazione si adatta perfettamente alle esigenze di studenti, professionisti e aziende, offrendo percorsi personalizzati che rispondono alle reali richieste del mercato.
Un partner affidabile per la crescita professionale
Demetra Formazione ha un obiettivo ben definito: fornire strumenti efficaci per la crescita individuale e collettiva attraverso un’educazione di qualità.
Grazie a un mix di esperienza, innovazione e attenzione alle esigenze del mercato, l’ente si conferma un partner strategico per chiunque voglia investire nella propria formazione e nel proprio futuro professionale.
Perché scegliere Demetra Formazione?
- Esperienza e competenza: un team di formatori altamente qualificati.
- Qualità certificata: programmi in linea con le normative vigenti.
- Approccio su misura: corsi pensati per scuole, aziende e professionisti.
- Tecnologie all’avanguardia: formazione a distanza intuitiva e performante.
Contattaci per scoprire l’offerta formativa e trovare il corso più adatto a te.