Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato l’ordinanza relativa alla mobilità del personale scolastico per l’anno scolastico 2025/26. Le date per la presentazione delle domande sono state ufficializzate, con scadenze differenziate per docenti, personale educativo, personale ATA e insegnanti di religione cattolica.
📅 Date di presentazione delle domande
- Docenti: 7 marzo 2025 – 25 marzo 2025
- Personale educativo: 7 marzo 2025 – 27 marzo 2025
- Personale ATA: 14 marzo 2025 – 31 marzo 2025
- Insegnanti di religione cattolica: 21 marzo 2025 – 17 aprile 2025
Le domande dovranno essere presentate tramite il portale Istanze Online del Ministero dell’Istruzione, mentre gli insegnanti di religione cattolica utilizzeranno il modello cartaceo disponibile sul sito del MIM.
📌 Date pubblicazione degli esiti
- Docenti: 23 maggio 2025
- Personale educativo: 27 maggio 2025
- Personale ATA: 3 giugno 2025
- Insegnanti di religione cattolica: 30 maggio 2025
Gli adempimenti degli uffici periferici saranno completati entro le seguenti date:
- Docenti e personale educativo: 30 aprile 2025
- Personale ATA: 12 maggio 2025
❗ Novità e deroghe per i docenti soggetti ai vincoli
Anche per l’a.s. 2025/26, i docenti sottoposti a vincoli di mobilità (neoassunti, assunti da GPS, vincolati per preferenza) potranno presentare domanda se rientrano in almeno una delle seguenti categorie:
- Genitori con figli di età inferiore a 16 anni o adottivi entro 12 anni dall’ingresso in famiglia.
- Docenti che usufruiscono dei benefici della Legge 104/1992, articolo 21 e 33.
- Lavoratori che fruiscono dei permessi previsti dal D.lgs. 151/2001, articolo 42.
- Coniuge o figlio di soggetto mutilato o invalido civile (Legge 118/1971).
- Figli di genitori con più di 65 anni.
👉 Per fruire delle deroghe, è necessario allegare dichiarazioni e documentazione che attestino la situazione specifica.
📌 Passaggi di ruolo e sostegno
Una delle novità principali è che il passaggio di ruolo su posto di sostegno non richiederà più l’abilitazione per il grado richiesto, ma solo il titolo di specializzazione e il superamento dell’anno di prova nel ruolo attuale.
🔎 Come presentare domanda
Tutte le domande dovranno essere inoltrate tramite Istanze Online, accedendo con credenziali SPID. Per i docenti di religione cattolica è previsto l’uso del modulo cartaceo disponibile sul sito del Ministero.
📞 Consulenza personalizzata per la tua mobilità
Hai bisogno di aiuto per la compilazione della domanda o vuoi ricevere una consulenza su misura? Demetra Formazione ti offre supporto specializzato per affrontare la mobilità scolastica con sicurezza.
📅 Prenota ora la tua consulenza! I posti sono limitati.
Per maggiori informazioni, contattaci: 081 8233410 🚀