OSA – Operatore Socio Assistenziale
€600.00
Descrizione
La qualifica assegna 1 punto utile per le graduatorie del personale ATA della scuola (profilo di collaboratore scolastico).
L’Operatore Socio Assistenziale svolge la sua attività prevalentemente nell’assistenza a pazienti non autosufficienti, sia presso il domicilio dell’utente che in strutture socio-assistenziali. Si occupa di fronteggiare i bisogni di assistenza materiale e affettiva, dalla cura dell’igiene all’alimentazione, all’ambiente di vita di soggetti in situazione di forte disagio (come disabili, anziani non autosufficienti, minori problematici e tossicodipendenti).
Requisiti per l’accesso
- Possesso di titolo attestante l’assolvimento dell’obbligo di istruzione;
- I prosciolti da tale obbligo e i maggiori di 16 anni possono accedere al corso previo accertamento del possesso delle competenze connesse all’obbligo di istruzione;
- Per coloro che hanno conseguito un titolo di studio all’estero occorre presentare una dichiarazione di valore del documento equipollente;
- Per i cittadini stranieri è obbligatorio un attestato, riconosciuto a livello nazionale e internazionale, di conoscenza della lingua italiana a un livello non inferiore all’A2 del QCER o verificare la conoscenza della conoscenza della lingua attraverso un test di ingresso.
Sbocchi lavorativi
- Strutture di assistenza residenziale per persone affette da ritardi mentali, disturbi mentali o che abusano di sostanze stupefacenti;
- Strutture di assistenza residenziale per anziani e disabili;
- Altre strutture di assistenza sociale residenziale;
- Assistenza sociale non residenziale per anziani e disabili;
- Servizi di asili nido, assistenza diurna per minori disabili;
- Altre attività di assistenza sociale non residenziale n.c.a.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.