2025

Congedo parentale
Diventare Docenti, Mondo Scuola

Congedo parentale nella scuola: guida completa per docenti e ATA

Il congedo parentale è un diritto fondamentale per il personale scolastico (docenti e ATA), pensato per conciliare i tempi di vita e lavoro nei primi anni di vita dei figli. In questa guida completa scoprirai tutto quello che c’è da sapere: requisiti, durata, retribuzione, modalità di richiesta e casi particolari. Che cos’è il congedo parentale? […]

Conferma docenti di sostegno 202526 guida completa alla procedura GPS
Mondo Scuola, Sostegno

Conferma docenti di sostegno 2025/26: guida completa alla procedura GPS

La continuità didattica rappresenta un punto fondamentale per gli studenti con disabilità e le loro famiglie. Con l’anno scolastico 2025/2026, il Ministero dell’Istruzione e del Merito introduce importanti novità, tra cui la possibilità per i docenti di sostegno di essere confermati sulla stessa sede grazie al DM n. 32 del 2025. In questo articolo esploriamo passo

life skill
Life Skills

Gestione dei conflitti: trasformare le divergenze in opportunità

A scuola, come nella vita, i conflitti sono inevitabili. Possono nascere da un malinteso, da una differenza di opinioni, da emozioni non espresse o da rapporti che si complicano. Ma il conflitto, se gestito in modo costruttivo, non è un fallimento: è un’opportunità. Un’occasione per conoscersi meglio, per crescere, per imparare a convivere con le

Supplenze docenti 202526 al via la compilazione delle 150 preferenze – Tutte le info utili e il supporto di Demetra Formazione
Mondo Scuola

Supplenze docenti 2025/26: al via la compilazione delle 150 preferenze – Tutte le info utili e il supporto di Demetra Formazione

Scopri come compilare correttamente la domanda su POLIS e ricevi il supporto personalizzato per affrontare con serenità la procedura di nomina da GPS. Dal 17 luglio 2025 è ufficialmente attiva la procedura informatizzata per le supplenze scolastiche relative all’anno 2025/26. Una fase importante per tutti i docenti iscritti in GPS e GaE, che ora possono

Procedura di immissione in Ruolo Docenti Guida Semplice e Completa
Mondo Scuola

Procedura di immissione in ruolo docenti: Guida Semplice e Completa

Se sei un docente in procinto di essere nominato in ruolo, è importante conoscere chiaramente tutte le fasi che caratterizzano questa procedura ormai interamente informatizzata. Ecco una guida semplice e schematica che ti accompagnerà passo dopo passo. 1. Avvio del processo di convocazione Gli Uffici scolastici territoriali avviano il processo definendo un turno di nomina,

Mondo Scuola, Sostegno

Immissioni in ruolo 2025: calendario, graduatorie e consigli operativi

Perché questo articolo è utile Se sei un aspirante docente hai un’unica priorità: conoscere con precisione tempi e passaggi del prossimo piano di assunzioni a tempo indeterminato.In questa guida troverai: Calendario completo delle operazioni, fase per fase. Ordine di scorrimento delle graduatorie concorsuali e GPS. Il focus sul sostegno, settore ricco di opportunità. I consigli

Life Skills

Gestione del tempo: organizzare la vita scolastica e personale

In un mondo sempre più frenetico e pieno di stimoli, imparare a gestire il tempo è diventato fondamentale, soprattutto per gli studenti. La capacità di organizzare le proprie giornate tra impegni scolastici, attività extrascolastiche e momenti di svago non è solo una questione pratica, ma una vera e propria competenza dell’area personale che può fare

Mindfulness a scuola presenza mentale per il benessere
Life Skills

Mindfulness a scuola: presenza mentale per il benessere

Nel ritmo frenetico della vita scolastica, tra verifiche, impegni e relazioni sociali, gli studenti – e gli insegnanti – sono spesso sottoposti a pressioni costanti. In questo contesto, la mindfulness, o “presenza mentale”, si sta rivelando una risorsa preziosa per promuovere il benessere, migliorare la concentrazione e sostenere l’equilibrio emotivo. Ma cosa significa davvero praticare

Mondo Scuola, Università

Percorsi abilitanti da 30 CFU: novità, proroghe e opportunità

Sono ancora aperte le iscrizioni ai percorsi formativi da 30 CFU (EX ART. 13)  riservati a docenti già abilitati o specializzati sul sostegno. In molte università, la scadenza per la presentazione delle domande è stata prorogata fino a fine agosto 2025, offrendo più tempo a chi desidera ampliare le proprie qualifiche. A chi si rivolgono

Life Skills

Life Skills. Assertività: comunicare i propri bisogni con rispetto

In un mondo in cui le relazioni si costruiscono ogni giorno, imparare a comunicare in modo chiaro, sincero e rispettoso è una competenza fondamentale. L’assertività rappresenta proprio questo: la capacità di esprimere i propri bisogni, opinioni ed emozioni senza prevaricare gli altri. Una risorsa preziosa, soprattutto a scuola, dove la comunicazione gioca un ruolo cruciale

NASPI - DISCOLL GUIDA OPERATIVA
Mondo Scuola

Guida Operativa: SIISL e la tua Indennità DIS-COLL

Se sei un beneficiario dell’indennità di disoccupazione DIS-COLL, è importante che tu conosca la Piattaforma SIISL (Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa). Questa guida ti spiegherà in modo semplice perché è fondamentale usarla e come fare. Perché devi iscriverti e usare la Piattaforma SIISL? La tua iscrizione alla Piattaforma SIISL non è una scelta,

Mondo Scuola

TFA Sostegno X ciclo: prove dal 15 al 18 luglio 2025 

Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha appena pubblicato il decreto ministeriale n. 436, autorizzando l’avvio del X ciclo del TFA Sostegno per l’anno accademico 2024/2025. Si tratta di una grande opportunità per chi vuole ottenere la specializzazione per l’insegnamento di sostegno agli alunni con disabilità in tutti gli ordini di scuola. Decreto ministeriale e posti

costruire il proprio futuro
Life Skills

Orientamento e progetto di vita: costruire il proprio futuro

Costruire il proprio futuro non è mai un processo immediato o lineare. Richiede consapevolezza, esplorazione, adattamento e, soprattutto, tempo. In questo contesto, l’orientamento assume un ruolo centrale come processo continuo che accompagna la persona nelle diverse fasi della sua crescita, dallo sviluppo personale alle scelte formative e professionali. L’obiettivo non è semplicemente “scegliere cosa fare

idonei concorsi PNRR
Mondo Scuola

FAQ – Reclutamento idonei concorsi PNRR

1. Chi sono gli “idonei” dei concorsi PNRR? Gli idonei sono i candidati che hanno superato tutte le prove del concorso PNRR (inclusa la prova orale) raggiungendo il punteggio minimo previsto, ma che non sono rientrati nel numero dei vincitori per quella specifica classe di concorso e regione. 2. Posso essere assunto come idoneo del

Torna in alto