fbpx

Percorso formativo docenti - Durata del corso: 25 ore

Promuovere competenze disciplinari con risorse digitali

Il percorso intende fornire ad ogni insegnante una propria “cassetta degli attrezzi digitali” da utilizzare per sviluppare competenze in ogni ambito disciplinare. Si partirà da specifici argomenti per utilizzare strumenti e piattaforme che potranno non solo promuovere competenze disciplinari, ma anche competenze trasversali.

Perché questo corso di formazione?

“Vorrei partecipare a un percorso di formazione dedicato alle discipline e a come utilizzare le tecnologie per promuovere competenze disciplinari”. È questa una delle richieste in assoluto più frequenti e difficili da esaudire, in quanto molto spesso accade che i contenuti di un percorso possano adattarsi meglio a un ambito linguistico, piuttosto che matematico-scientifico o antropologico. La scelta in questo caso è caduta sulla costruzione di una vera e propria cassetta degli attrezzi digitali dell’insegnante: una dotazione di strumenti che possano essere utili per qualsiasi finalità didattica e per promuovere specifiche competenze disciplinari.

Creare una multimediale di scienze, costruire un gioco didattico per promuovere competenze matematiche, stimolare competenze linguistiche attraverso il ricorso allo storytelling, creare timeline su mappe geografiche e via dicendo: sono solo alcuni esempi di un percorso di formazione per docenti di ogni disciplina.

Docente esperto: prof. Maestro Roberto Sconocchini

Il corso è acquistabile con la Carta del Docente.

Al termine del corso e previo superamento di tutte le esercitazioni previste verrà rilasciato un attestato di partecipazione al corso ai sensi della Direttiva 170 del 21 marzo 2016.
Riproduci video

Destinatari

  • Il corso è destinato ai docenti di disciplina e docenti di sostegno di ogni ordine e grado.

Obiettivi

Scopo del percorso formativo è quello di:

  • Ricercare ed archiviare web app utili per sviluppare competenze disciplinari;
  • Apprendere tecniche per la narrazione digitale;
  • Costruire contenuti didattici sotto forma di gioco;
  • Utilizzare risorse digitali in specifici ambiti disciplinari.
Condividi
Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin
Print this page
Print
Email this to someone
email