
Percorsi abilitanti
- Percorso da 30 CFU: destinato ai docenti con almeno tre anni di servizio; disponibilità: 45% dei posti del contingente.
- Percorso da 30 CFU: destinato ai vincitori di concorso con 3 anni di servizio; accesso libero per chi possiede i requisiti.
- Percorso da 36 CFU: destinato ai vincitori di concorso che hanno conseguito i 24 CFU/CFA entro il 31 ottobre 2022 e che necessitano di confermare il ruolo completando il percorso abilitante.
- Percorso da 60 CFU: destinato ai docenti che necessitano dell’abilitazione; accesso limitato che avviene solo per titoli; disponibilità: posti del contingente.
Accesso semplificato alle informazioni sui percorsi per insegnanti
Per agevolare docenti e aspiranti docenti nella ricerca di opportunità formative, forniamo un elenco delle pagine ufficiali delle Università autorizzate all’attivazione dei percorsi per l’abilitazione all’insegnamento. Su queste piattaforme verranno pubblicati i bandi con i dettagli relativi ai requisiti di accesso, ai criteri di selezione e alle modalità di iscrizione. Disporre di una sintesi chiara e aggiornata è essenziale per orientarsi con rapidità tra le diverse possibilità offerte dal sistema universitario.
Elenco dei link utili delle Università (in continuo aggiornamento):
Campania:
Conservatorio di Musica Domenico Cimarosa di Avellino
Conservatorio di Musica “Giuseppe Martucci” di Salerno – BANDO
Università di Napoli L’Orientale
Università degli studi di Salerno
UNIVERSITÀ TELEMATICHE
Università Telematica Giustino Fortunato
Università Telematica E Campus
Università Telematica Link Campus University – BANDO scadenza 13 marzo 2025
Università Telematica Niccolò Cusano
Università Telematica G. Marconi
Università Telematica degli Studi IUL
ABRUZZO
Accademia di Belle Arti dell’Aquila
Conservatorio di Musica “Luisa D’Annunzio” di Pescara
Università degli studi dell’Aquila
Università degli Studi di Teramo
Università degli studi G. D’Annunzio Chieti-Pescara
BASILICATA
Università degli studi di Salerno
CALABRIA
Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria
Università Magna Grecia di Catanzaro
EMILIA ROMAGNA
Conservatorio di Musica “Giovan Battista Martini” di Bologna
Conservatorio di Musica “Vecchi Tonelli” di Modena e Carpi
Università degli Studi di Ferrara
FRIULI VENEZIA GIULIA
Università degli Studi di Trieste– BANDO
Università degli Studi di Udine – BANDO scadenza ore 12 del 12 marzo 2025
LAZIO
Accademia di Belle Arti “Lorenzo da Viterbo” di Viterbo
Conservatorio di Musica “Ottorino Respighi” di Latina
Conservatorio di Musica “Santa Cecilia” di Roma
Libera Università degli Studi “Maria SS.Assunta” LUMSA
Università degli studi della Tuscia
Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale
Università degli Studi di Roma Foro Italico
Università degli Studi Internazionali di Roma UNINT
Università degli Studi Roma Tre
LIGURIA
Conservatorio di Musica “Puccini” di La Spezia
LOMBARDIA
Conservatorio di Musica di Milano
Conservatorio di Musica “Luca Marenzio” di Brescia
Università degli Studi di Bergamo
Università degli Studi di Milano
Università degli Studi di Milano Bicocca
MARCHE
Conservatorio di Musica “Pergolesi” di Fermo – BANDO scadenza ore 24 del 24 marzo 2025
Conservatorio di Musica “Gioachino Rossini” di Pesaro
Università degli Studi di Urbino
MOLISE
Università degli Studi del Molise
PIEMONTE
Conservatorio di Musica “Antonio Vivaldi” di Alessandria
Conservatorio Statale di Musica “Giuseppe Verdi” di Torino
Università degli Studi di Torino
PUGLIA
Università degli Studi Aldo Moro di Bari
SARDEGNA
Università degli Studi di Sassari
Università degli Studi di Cagliari
SICILIA
Accademia di Belle Arti di Catania
Conservatorio di Musica “Vincenzo Bellini” di Catania
Conservatorio di Musica “Arcangelo Corelli” di Messina
Università degli Studi di Catania
Università degli Studi di Enna Kore
Università degli Studi di Messina
Università degli Studi di Palermo
TOSCANA
Università degli Studi di Firenze
Università per Stranieri di Siena
TRENTINO ALTO ADIGE
UMBRIA
Università degli Studi di Perugia
VENETO
Conservatorio di Musica “Arrigo Pedrollo” di Vicenza